Paolo Tiozzo nuovo Presidente di Confcooperative Veneto
Paolo Tiozzo, già figura di spicco nel mondo cooperativo come Presidente di Confcooperative Venezia e vicepresidente nazionale di Confcooperative Fedagripesca, è stato eletto Presidente di Confcoopera...
Paolo Tiozzo, già figura di spicco nel mondo cooperativo come Presidente di Confcooperative Venezia e vicepresidente nazionale di Confcooperative Fedagripesca, è stato eletto Presidente di Confcooperative Veneto. La cerimonia di passaggio del testimone da Ugo Campagnaro ha visto la partecipazione di illustri personalità, tra cui il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il Presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini.
Un impegno consolidato per il cooperativismo
Tiozzo prende il timone in un momento cruciale per il cooperativismo regionale, ereditando un'organizzazione già forte e coesa. Le sue priorità includono affrontare l'emergenza del granchio blu, che ha impattato significativamente l'economia locale, e rinnovare il modo di fare cooperazione, connettendolo ancora più strettamente alle esigenze del territorio.
Le parole dell'uscente Campagnaro
Ugo Campagnaro lascia una realtà cooperativa più consapevole e matura, sottolineando l'importanza di passare il testimone alle nuove generazioni. La sua leadership ha visto la cooperazione veneta crescere e innovarsi, mantenendo saldi i valori di comunità e supporto reciproco.
La visione del Presidente Gardini
Il Presidente nazionale di Confcooperative, Maurizio Gardini, ha riconfermato la strategia cooperativa come essenziale per un lavoro sicuro e giusto, promuovendo un modello di economia sociale centrato sulle persone piuttosto che sul capitale. Gardini ha evidenziato l'importanza di presidiare i territori e di guardare ai giovani come speranza per il futuro.
L'analisi di Daniele Marini e l'impacto della cooperazione
Durante l'assemblea, il prof. Daniele Marini ha presentato l'analisi congiunturale TrendCoop, che ha messo in luce l'importanza del modello cooperativo nel contesto economico nazionale e locale. Le cooperative venete mostrano un andamento positivo, nonostante le sfide imposte dal contesto internazionale.