PALATRIESTE (TS), 2 marzo – La Pallacanestro Trieste si impone per 85-73 contro la NutriBullet Treviso nel derby del Nord-Est, valido per la 20^ giornata del campionato LBA. Nonostante le assenze di Colbey Ross e Denzel Valentine, la squadra giuliana ha dimostrato di essere più forte e matura sul campo rispetto alla Treviso, che ha faticato soprattutto a rimbalzo e ha mostrato poca inventiva nel gioco. Markel Brown è stato il protagonista della serata, con una prestazione completa che ha contribuito alla vittoria di Trieste.

Primo quarto: totale equilibro
Il primo quarto è stato caratterizzato da un equilibrio tra le due squadre, con Trieste che è riuscita a rimontare il vantaggio iniziale di Treviso. Entrambe le squadre hanno mostrato buone giocate, ma alla fine il punteggio si è chiuso in parità.

Secondo quarto: Trieste mette la freccia
Nel secondo quarto, Trieste ha preso il controllo del match, allungando il vantaggio grazie a una difesa solida e a un attacco efficace. Treviso ha faticato a trovare soluzioni e ha subito il gioco aggressivo dei padroni di casa, che hanno chiuso il quarto in vantaggio.

Terzo quarto: l’allungo definitivo
Nel terzo quarto, Trieste ha messo a segno un allungo decisivo grazie alle giocate di Brown e Johnson, che hanno portato la squadra ad un vantaggio consistente. Treviso ha cercato di reagire, ma è stata incapace di contrastare la superiorità degli avversari, che hanno chiuso il quarto in netto vantaggio.

Quarto quarto: Trieste contiene il rientro di Treviso
Nel quarto quarto, Trieste ha continuato a dominare il match, controllando il gioco e mantenendo un vantaggio confortevole. Treviso ha provato a rientrare, ma è stata troppo tardi e i padroni di casa hanno chiuso la partita con una vittoria convincente.

I protagonisti e le chiavi della vittoria
Trieste ha saputo sopperire alle assenze importanti, grazie alla profondità della rosa e alla leadership di Brown. La difesa aggressiva e il dominio a rimbalzo sono state le chiavi della vittoria per la squadra giuliana, che ha mostrato determinazione e coesione in campo.

Tanto talento offensivo, poca costruzione, meno “fame”
Nonostante il talento in campo, Treviso ha mostrato lacune nella costruzione del gioco e nella determinazione. La mancanza di energia e di concentrazione ha pesato sulla squadra, che ha subito la superiorità di Trieste sia a livello difensivo che offensivo.

Dichiarazioni di coach Cristian
Il coach di Trieste, Jamion Christian, ha elogiato lo spirito e l’atteggiamento della squadra, sottolineando l’importanza della coesione e della determinazione. Ha evidenziato il lavoro svolto in settimana e le scelte tattiche vincenti che hanno portato alla vittoria.
Ha inoltre parlato della gestione dei giocatori e dell’importanza del riposo, evidenziando l’ottimo lavoro svolto dal neo-acquisto Sean McDermott e la crescita di Jayce Johnson come giocatore chiave della squadra.
Le parole di Markel Brown
L’MVP della partita, Markel Brown, ha commentato la vittoria e il suo ruolo all’interno della squadra. Ha elogiato il lavoro svolto dal coach e dai compagni, sottolineando la forza e la versatilità della squadra. Ha espresso fiducia nel potenziale della squadra e nella possibilità di raggiungere importanti obiettivi.

Tabellini
Pallacanestro Trieste: Obljubech; Crnobrnja n.e; Reyes 8; Deangeli; Uthoff 11; Ruzzier 12; Campogrande n.e; Candussi 5; Brown 22; Brooks 5; McDermott 3; Johnson 19.
Nutribullet Treviso: Bowman 25; Harrison 9; Torresani; Mascolo 7; Scialpi n.e; Mazzola 2; Mezzanotte; Caroline 2; Pellegrino 2; Olisevicius 11; Paulicap 8; JP Macura 7.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574