Palazzo Chiericati riapre domani, Ala Roi temporaneamente chiusa: danni solo a un dipinto

Il Museo di Palazzo Chiericati riapre domani 4 marzo dopo l’allagamento. Un solo dipinto danneggiato, in corso il restauro. Ala Roi temporaneamente chiusa.

03 marzo 2025 18:56
Palazzo Chiericati riapre domani, Ala Roi temporaneamente chiusa: danni solo a un dipinto -
Condividi

VICENZA – Da domani, martedì 4 marzo, il Museo civico di Palazzo Chiericati tornerà ad accogliere i visitatori con il consueto orario (10-18), seppur con alcune limitazioni.

Il percorso di visita sarà fruibile fino alla saletta con l’Allegoria della Fragilità di Giulio Carpioni, mentre l’Ala Roi rimarrà temporaneamente chiusa per consentire verifiche statiche e impiantistiche.

La chiusura è stata necessaria a seguito di infiltrazioni d’acqua che hanno interessato proprio l’Ala Roi. Fortunatamente, solo un dipinto ha subito danni: si tratta del Ritratto di suonatrice di chitarra di Giulio Carpioni, collocato nella sala Maffei-Carpioni.

L’acqua caduta era demineralizzata e pulita, quindi meno aggressiva per la tela, ma ha comunque causato lievi sollevamenti della parte superiore e inferiore del dipinto.

Il restauro del dipinto di Giulio Carpioni

La restauratrice incaricata ha immediatamente messo in sicurezza l’opera. Seguendo un protocollo d’urgenza, concordato con la Soprintendenza, oggi stesso, lunedì 3 marzo, il dipinto verrà trasferito in laboratorio. Qui sarà sottoposto a un processo di asciugatura controllata con una tavola a bassa pressione. Dopo questa fase preliminare, si procederà con un accurato restauro per garantire il recupero completo della tela.

Verifiche strutturali e impiantistiche

I lavori di ripristino sono iniziati oggi pomeriggio e proseguiranno domani con un’ispezione del soffitto della prima sala dell’Ala Roi. In base agli esiti, sarà stabilito se la sala potrà essere nuovamente accessibile o se resterà interdetta. Al momento, per precauzione, l’area è stata chiusa su indicazione dei Vigili del Fuoco, intervenuti tempestivamente insieme alla Protezione Civile.

Nel frattempo, la parte impiantistica ha ripreso a funzionare regolarmente. È in corso anche un’analisi sulle procedure di sicurezza del servizio di vigilanza notturna, attivo dal 2019.

Avviate le procedure assicurative

L’ufficio lavori pubblici del Comune ha già informato l’ufficio assicurazioni per l’apertura del sinistro presso l’agenzia di riferimento. Questa procedura consentirà di ottenere eventuali rimborsi per i danni subiti.

Segui Veneto Today