Truffa del finto Carabiniere a un'88enne, rubati gioielli per 30mila euro: arrestati due campani

Padova, due uomini arrestati dopo aver truffato un’anziana a Milano fingendosi Carabinieri: recuperati gioielli per 30mila euro.

07 novembre 2025 10:24
Truffa del finto Carabiniere a un'88enne, rubati gioielli per 30mila euro: arrestati due campani - Ansa
Ansa
Condividi

PADOVA – Si è conclusa con due arresti e il recupero della refurtiva una complessa indagine condotta dalla Squadra Mobile della Polizia di Stato di Padova, che ha individuato e fermato due truffatori campani, di 49 e 63 anni, responsabili di una truffa ai danni di un’anziana di Milano.

Il raggiro: si fingono Carabinieri e convincono la donna a consegnare i gioielli

I due uomini, già noti per reati contro il patrimonio, avevano contattato una donna di 88 anni sostenendo che il marito fosse stato convocato in Caserma per riconoscere oggetti rubati.
Uno dei truffatori, fingendosi Carabiniere, le aveva spiegato che sarebbe stato necessario confrontare i gioielli di famiglia con quelli recuperati dopo un presunto furto, inviando un “collaboratore” a ritirarli direttamente in casa.
Ingannata dalla messa in scena, la donna ha consegnato monili in oro per un valore di circa 30.000 euro, che i due si sono affrettati a caricare in auto prima di fuggire in direzione Padova.

L’indagine e l’arresto

La Polizia di Padova, che pedinava i sospettati fin dalle prime ore del mattino, li ha bloccati nel capoluogo euganeo dopo un breve inseguimento.
I due, risultati residenti a Napoli, erano ospiti di un B&B della provincia padovana e già noti come “trasfertisti” specializzati in truffe a danno di anziani.
Nel corso della perquisizione, gli agenti hanno recuperato l’intera refurtiva, poi restituita alla vittima e al marito, e hanno rinvenuto ulteriori elementi utili alle indagini.

Numerosi precedenti e truffe in tutta Italia

Entrambi gli arrestati vantano precedenti per rapine di Rolex e truffe agli anziani, commesse in varie regioni italiane.
Dopo gli accertamenti di rito, sono stati condotti nella Casa circondariale “Due Palazzi” di Padova, a disposizione della Procura della Repubblica.

Il bilancio delle operazioni della Polizia di Padova

Con questo intervento, salgono a 12 gli arresti eseguiti dall’inizio dell’anno dalla Polizia di Stato di Padova per reati di truffa ai danni di persone anziane, con il recupero completo della refurtiva.
Un’attività costante che mira a contrastare un fenomeno in crescita, basato su raggiri telefonici e false qualifiche che fanno leva sulla fiducia e sulla vulnerabilità delle vittime.

Si precisa che il procedimento è ancora nella fase delle indagini preliminari e che, per il principio di presunzione d’innocenza, gli indagati devono essere considerati non colpevoli fino a sentenza definitiva.

Segui Veneto Today