Padova, tutto pronto per la magia di “Stregherie”: visite, tarocchi e astrologia nella notte di Halloween

A Padova la mostra “Stregherie” celebra Halloween con visite in maschera, tarocchi e astrologia fino a mezzanotte.

29 ottobre 2025 16:57
Padova, tutto pronto per la magia di “Stregherie”: visite, tarocchi e astrologia nella notte di Halloween -
Condividi

PADOVA – Un viaggio affascinante tra riti, simboli e iconografie magiche. Dal 24 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026, la Cattedrale ex Macello di Padova ospita la mostra “Stregherie – Iconografia, riti e simboli delle eretiche del sapere”, un percorso immersivo che indaga l’universo femminile legato alla sapienza proibita, alla magia e al misticismo.

L’esposizione propone un itinerario che intreccia arte, antropologia e immaginario collettivo, raccontando come nei secoli la figura della strega sia passata dall’essere simbolo di eresia e persecuzione a emblema di libertà e conoscenza.

Una notte speciale per Halloween

Il 31 ottobre la mostra accoglierà il pubblico con una apertura straordinaria fino a mezzanotte, trasformando la Cattedrale ex Macello in uno spazio magico e suggestivo, tra maschere, misteri e antichi sortilegi.

La serata, pensata per adulti e bambini, si aprirà alle ore 17:00 con una visita-gioco in maschera dedicata ai più piccoli (6–12 anni), seguita dalla premiazione della maschera più bella alle 18:30.

Dalle ore 19:00 sarà invece il turno della visita guidata in maschera per adulti, un percorso tra riti, simboli e incantesimi che ripercorre il filo rosso della mostra. Il costo è di 8 euro per la visita guidata più 14 euro per il biglietto ridotto della mostra, con posti limitati e prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected].
La premiazione della maschera più bella degli adulti è prevista alle 20:30.

Astrologia e psicologia junghiana con Martina Marchetti

Alle ore 21:00 si terrà la conferenza dell’astrologa Martina Marchetti, laureata in Filosofia e specializzata in approccio junghiano-freudiano. L’incontro, dal titolo “La conformazione psicologica insita nel Tema Natale di nascita”, esplorerà il legame tra astrologia e psiche, spiegando come la mappa astrale di nascita possa rivelare i circuiti inconsci e psicologici che orientano la realizzazione personale.

Durante la conferenza verranno analizzati i 12 Segni zodiacali, i 10 pianeti e le 12 Case del Tema Natale, con l’obiettivo di mostrare come l’astrologia possa diventare un strumento di introspezione e di crescita interiore.

Letture dei tarocchi e incontri con lo spirito-guida

A partire dalle 22:30, la serata si arricchirà con la lettura dei tarocchi curata da Fabio Gennaro Albertini, formatore e tarologo, che guiderà i partecipanti in un’esperienza tra divinazione e consapevolezza. Il costo complessivo è di 26 euro (biglietto mostra + 10 euro di integrazione da versare in cassa). Anche in questo caso i posti sono limitati e la prenotazione obbligatoria all’indirizzo [email protected].

Durante la notte magica, sarà inoltre possibile scoprire il proprio famiglio, lo spirito guida magico disegnato in tempo reale dall’illustratrice Camilla Spadaro, che darà forma alle creature interiori dei visitatori.

Un evento che unisce arte, simbolismo e mistero

La mostra “Stregherie” e la sua notte speciale di Halloween rappresentano un incontro unico tra cultura e mistero, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza multisensoriale e simbolica.

Un’occasione per riscoprire l’universo delle eretiche del sapere, donne di conoscenza, scienza e intuizione che nei secoli hanno sfidato i dogmi, trasformandosi da figure temute a icone di libertà e saggezza.

Per informazioni e prevendita: www.stregherie.it[email protected]

Segui Veneto Today