Doppio evento al Padova Jazz Festival: in concerto il trio “Quietly” e l'attesissima Cécile McLorin Salvant
Padova Jazz Festival: sabato 22 novembre doppio evento con Zambrini-Bodilsen-Andersen e Cécile McLorin Salvant al Teatro Verdi.
PADOVA – Una giornata di grande jazz animerà sabato 22 novembre il Padova Jazz Festival 2025, grazie a due appuntamenti imperdibili che porteranno in città artisti di fama internazionale e un trio fra i più raffinati della scena contemporanea.
Il concerto pomeridiano: “Quietly” alla Fondazione Peruzzo
Alle 18.30, negli spazi di Nuova Sant’Agnese – Fondazione Peruzzo, si esibirà il trio formato da Antonio Zambrini (pianoforte), Jesper Bodilsen (contrabbasso) e Martin Maretti Andersen (batteria).
Il gruppo presenterà Quietly (Mingus Records, 2023), terzo capitolo del progetto nato nel 2018 e caratterizzato da un linguaggio sonoro denso di melanconia, raffinata unità timbrica e una sintonia interpretativa che il pubblico e la critica hanno già ampiamente riconosciuto.
Antonio Zambrini, pianista milanese, è autore di brani eseguiti e reinterpretati da artisti come Lee Konitz, Stefano Bollani, Rita Marcotulli e Maria Pia De Vito.
Jesper Bodilsen, tra i più apprezzati contrabbassisti danesi, ha collaborato con giganti come Brad Mehldau, Joe Lovano, Enrico Rava, Paolo Fresu e Gregory Porter.
Martin Maretti Andersen, batterista eclettico e versatile, ha lavorato con Yusef Lateef, Ray Anderson, John Tchicai e Han Bennink.
Un trio italo-danese di rara coesione, capace di creare atmosfere intime e profonde.
Il grande evento serale: Cécile McLorin Salvant al Teatro Verdi
Alle 21, il Teatro Verdi accoglierà una delle voci più straordinarie del jazz contemporaneo: Cécile McLorin Salvant, accompagnata da Mathis Picard (pianoforte), Yasushi Nakamura (contrabbasso) e Kyle Poole (batteria).
Fin dal debutto, la cantante statunitense si è imposta come una delle eredi più credibili di Billie Holiday, Ella Fitzgerald e Sarah Vaughan. Vincitrice della Thelonious Monk International Jazz Competition nel 2010, ha conquistato una tripletta di Grammy Award per i migliori album vocali jazz e ha ottenuto riconoscimenti dalle principali riviste internazionali.
La sua discografia, che spazia dall’intenso For One to Love ai concept album Ghost Song e Mélusine, riflette una ricerca continua fra jazz, vaudeville, blues e folk, intrecciando repertori dimenticati, lingue diverse e narrativa afroamericana.
Con un controllo vocale di impronta operistica, un’estetica sofisticata e un carisma magnetico, McLorin Salvant arriva a Padova con un set di piena maturità artistica.
Un festival che cresce
Il Padova Jazz Festival, organizzato dall’Associazione Culturale Miles con il supporto del Comune di Padova, della Regione Veneto, di Bosco Costruzioni, Volksbank e del Ministero della Cultura, conferma anche quest’anno la sua vocazione internazionale e la capacità di attrarre pubblico e artisti di altissimo livello.
Informazioni e contatti
Associazione Culturale Miles
Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)
Tel.: 347 7580904
Email: [email protected]
Web: www.padovajazz.com