Torna a Padova “Borgo del Talco”: via Bezzecca si trasforma tra mercato, laboratori e musica
A Padova torna “Borgo del Talco”: mercatino, laboratori, musica e socialità per la rigenerazione di via Bezzecca.
PADOVA – Dopo il successo del debutto di settembre, torna “Borgo del Talco”, il progetto di rigenerazione urbana di Porta Trento che anima via Bezzecca con mercatino, laboratori, musica e momenti di socialità diffusa.
L’appuntamento è per domenica 26 ottobre 2025, dalle 10.00 alle 18.00, con una giornata interamente pedonalizzata dedicata alla convivialità, alla creatività e alla riscoperta del quartiere.
Promosso dall’ETS Leonardo Da Vinci con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, nell’ambito del bando “Luoghi (non) Comuni”, il progetto prende il nome dalla storica Fabbrica Kofler, un tempo attiva in zona e famosa per la produzione di cosmetici e talco, da cui trae ispirazione per unire memoria, cultura e rinascita comunitaria.
Dopo le due tappe autunnali, “Borgo del Talco” tornerà anche in primavera con due nuove date, il 19 aprile e il 17 maggio 2026.
Il mercato domenicale
La via ospiterà una quarantina di espositori tra artigiani, produttori agricoli, florovivaisti e realtà biologiche, trasformandosi in un mercato di prossimità che promuove acquisti consapevoli e sostenibili.
Tra frutta e verdura di stagione, piante, creazioni artigianali e produzioni locali, il mercato invita a riscoprire un ritmo lento e sostenibile, in un quartiere che torna a essere vissuto a piedi o in bicicletta.
La proposta gastronomica sarà curata da Casa Barozzi, Agricola Rossetto, The River BBQ, oltre a crepes dolci e salate e alle birre artigianali di Espuma Punk.
Attività e laboratori per famiglie
Una parte significativa del programma sarà dedicata a famiglie e bambini, con laboratori gratuiti e momenti ludici e creativi.
Alle 10:00 la giornata si aprirà con una lezione di yoga per bambine e bambini curata da Astu Yogshala, 45 minuti di gioco e movimento per imparare equilibrio e concentrazione.
Dalle 11:00 alle 12:30, il laboratorio di truccabimbi “Il bosco d’autunno” trasformerà i più piccoli in folletti, zucche e personaggi colorati.
In contemporanea, tra le 11:00 e le 13:00 e poi dalle 15:00 alle 16:00, i ragazzi dagli 8 ai 14 anni potranno partecipare a un laboratorio introduttivo sul bonsai, un’esperienza che unisce osservazione, pazienza e rispetto per la natura.
Nel pomeriggio, dalle 16:00 alle 18:00, in vista di Halloween, l’artista Nika Lister condurrà il laboratorio “Crea la tua maschera di Halloween”, un’attività di decoupage e creatività per realizzare travestimenti originali e divertenti.
Laboratori per adulti
Anche gli adulti potranno cimentarsi in esperienze di benessere e manualità.
Alle 11:00, sempre in Corte Bezzecca, Astu Yogshala proporrà una sessione gratuita di yoga per ritrovare equilibrio e armonia.
Dalle 10:30 alle 13:00, con Chri Crafted Jewels, sarà possibile realizzare una collana personalizzata con la propria iniziale e una pietra dura a scelta (45 euro, materiali inclusi).
Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 16:30, Monica Affabile di Arte Intuitiva guiderà la creazione di un mandala invernale su ceramica con la tecnica Dot Art (48 euro, materiali compresi).
Infine, dalle 15:00 alle 17:00, Claudia Belleffi terrà un laboratorio di ricamo dedicato alle decorazioni natalizie personalizzate (25 euro, materiali inclusi).
Le iscrizioni ai laboratori si effettuano su Eventbrite, con tutti i dettagli disponibili su www.borgodeltalco.it/programma.
Musica e teatro nel cuore del quartiere
La giornata sarà accompagnata da musica dal vivo e performance teatrali.
Dalle 11:00, il duo Lola & Mr. Be intratterrà il pubblico con un repertorio che spazia tra swing, jazz, bossa nova e pop internazionale, grazie alla voce di Laura Vigilante e alla chitarra di Tommaso Bergantin.
Alle 15:00, in collaborazione con l’Associazione Vecia Padova, l’attrice Lorella Bertolini porterà in scena brani scelti da “La Bisbetica Domata” di William Shakespeare, ambientata proprio a Padova.
Nel tardo pomeriggio, dalle 16:00, il palco ospiterà i Peach Pies, duo composto da Aurora Inferrera (voce) e Giacomo Cleva (chitarra), con un repertorio che unisce soul acustico, blues e pop raffinato.
Un progetto di comunità e rigenerazione
“Borgo del Talco” è molto più di un evento: è un processo di rigenerazione urbana partecipata che mira a restituire vita, identità e relazioni a uno dei quartieri storici di Padova.
Attraverso mercati di prossimità, laboratori, musica e arte, via Bezzecca torna a essere uno spazio condiviso, dove la memoria industriale del passato incontra la creatività contemporanea e il desiderio di costruire una città più accogliente e sostenibile.