Jesolo, firmata l'ordinanza balneare 2025: novità su fumo, chioschi e gestione attrezzature

Jesolo, firmata l'ordinanza balneare 2025 con novità importanti: divieto di fumo, disallestimento graduale e obbligo di apertura chioschi. Via ufficiale alla stagione balneare.

16 maggio 2025 15:19
Jesolo, firmata l'ordinanza balneare 2025: novità su fumo, chioschi e gestione attrezzature -
Condividi

JESOLO (VE) – È stata firmata nelle scorse ore l'ordinanza balneare che regolerà le attività lungo le coste per la stagione 2025. Il documento, emesso dall'Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Jesolo, definisce le date di inizio e fine stagione: la stagione balneare partirà ufficialmente il 17 maggio e terminerà il 21 settembre. Tra le novità più rilevanti, l'introduzione del divieto di fumo lungo la battigia nel tratto di arenile di libero transito, una misura pensata per garantire una maggiore pulizia e salubrità delle spiagge.

Nuove disposizioni sulla gestione delle attrezzature e dei servizi

Una delle principali modifiche riguarda la gestione delle attrezzature balneari: il disallestimento dovrà avvenire in modo graduale, a partire dal 22 settembre, con l'obbligo di rimuovere le prime file di ombrelloni o in alternativa le file alternate. Questo per garantire che le spiagge restino in buono stato e fruibili anche durante la parte finale della stagione. Inoltre, ogni area balneare dovrà garantire l'apertura di almeno un servizio igienico per ogni Unità Minima di Gestione anche nei periodi di pre e post stagione.

Novità sugli orari di apertura dei chioschi

L'ordinanza stabilisce anche l'obbligo di mantenere i chioschi aperti dal 1 giugno al 31 agosto dalle 8:00 alle 19:00, fatta eccezione per le condizioni meteo avverse, che permetteranno agli operatori di adattare gli orari di apertura. Una novità che punta a garantire un servizio continuo e di qualità per i turisti durante l'estate.

Segui Veneto Today