Intervento dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore per salvare escursionista tedesco in difficoltà
AGORDO (BELLUNO) – Nella giornata odierna, 12 giugno, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato coinvolto in un intervento delicato per soccorrere un escursionista tedesco di 32 anni in difficoltà poco sotto la cima della Moiazza, nelle Dolomiti bellunesi.
L’uomo, appena conclusa la Ferrata Costantini, si è trovato bloccato su un terrazzino dopo aver imboccato erroneamente un canale di discesa dalla cengia Angelini, probabilmente a causa della neve residua presente. Le condizioni meteo avverse, con nebbia fitta e persistente, hanno reso complicato l’intervento dell’elicottero, che ha dovuto aspettare una finestra di visibilità per poter operare in sicurezza.
Recupero dell’escursionista e trasporto al Passo Duran
Non appena la visibilità ha permesso, l’equipaggio è riuscito a calarsi e recuperare il 32enne con il verricello, per poi trasportarlo in elicottero al Passo Duran, dove è stato preso in carico in buone condizioni. Il Soccorso alpino di Agordo era pronto a intervenire via terra in caso di necessità, ma fortunatamente l’elicottero è riuscito a portare a termine il salvataggio nonostante le avverse condizioni meteorologiche.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574