È morto Sammy Basso, aveva 28 anni. Simbolo della lotta contro la Progeria

Un malore improvviso ha spezzato la vita di Sammy Basso, giovane simbolo di lotta e speranza per tutte le persone affette da progeria. Sabato sera, 5 ottobre, Sammy ha accusato un malore mentre si tro...

06 ottobre 2024 08:43
È morto Sammy Basso, aveva 28 anni. Simbolo della lotta contro la Progeria -
Condividi

Un malore improvviso ha spezzato la vita di Sammy Basso, giovane simbolo di lotta e speranza per tutte le persone affette da progeria. Sabato sera, 5 ottobre, Sammy ha accusato un malore mentre si trovava in un ristorante ed è deceduto poco dopo, a soli 28 anni. La triste notizia è stata divulgata dallo staff dell'Associazione Italiana Progeria (A.I.Pro.Sa.B.), da lui stesso fondata nel 2005 per promuovere la conoscenza della sua malattia e sostenere la ricerca: «Oggi la nostra luce, la nostra guida, si è spenta. Grazie Sammy per averci reso partecipi di questa vita meravigliosa. Ci stringiamo attorno alla famiglia e agli amici nel rispetto del dolore in questo delicato momento di lutto».

Sammy Basso, che recentemente era rientrato da un viaggio in Cina, ha dedicato la sua breve ma intensa vita alla divulgazione della sua condizione e alla promozione della ricerca scientifica. Nato a Schio il 1 dicembre 1995, ha conseguito la laurea con 110 e lode in scienze naturali con indirizzo biologico molecolare presso l'Università di Padova nel luglio del 2018, presentando una tesi che esplorava la possibilità di terapie per rallentare il decorso della progeria.

Il viaggio negli Stati Uniti e la divulgazione

Tra le sue esperienze più significative, vi è stato il celebre viaggio negli Stati Uniti lungo la Route 66, un'avventura che ha voluto condividere attraverso un libro intitolato "Il viaggio di Sammy" e una serie di episodi per il canale Nat Geo People di Sky. Sammy viveva con la famiglia a Tezze sul Brenta e, nonostante le difficoltà imposte dalla malattia, ha sempre seguito il suo percorso di studi e i suoi sogni con determinazione. Dopo aver conseguito la maturità scientifica al Liceo Scientifico St. "J. Da Ponte" di Bassano del Grappa, si è iscritto al corso di laurea in Fisica presso l'Università di Padova, per poi proseguire con Scienze naturali.

Il sogno di Sammy: il Cern di Ginevra

Il sogno di Sammy era di lavorare un giorno al Cern di Ginevra, un obiettivo che aveva ispirato i suoi studi e le sue ricerche. Nel marzo del 2021 ha conseguito la laurea magistrale in Molecular Biology, ancora una volta presso l'Università di Padova. La sua straordinaria capacità di resilienza e la voglia di dare un contributo alla scienza e alla società gli hanno valso, nel 2019, l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferitagli direttamente dal Presidente Sergio Mattarella.

Il ricordo di Sammy Basso

Sono stati molti i messaggi di cordoglio giunti nelle ultime ore da tutta Italia, tra cui quello del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha ricordato l'impegno e il sorriso di Sammy, capaci di illuminare la vita di tante persone. Sammy Basso è stato un esempio unico di come affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione, un giovane che ha saputo sensibilizzare l'opinione pubblica su una malattia rara e difficile come la progeria, dimostrando che anche con una condizione tanto limitante si possono raggiungere traguardi straordinari.

Segui Veneto Today