Tragedia nella sanità, è morto a 45 anni il primario Gabriele Molteni: lascia la moglie e un figlio
È morto a 45 anni Gabriele Molteni, primario a Bologna e docente universitario, stroncato da una malattia. Cordoglio nel mondo medico.


VERONA -BOLOGNA – Un grave lutto ha colpito il mondo della sanità italiana con la scomparsa del dottor Gabriele Molteni, stimato primario di Otorinolaringoiatria e Audiologia presso il Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Il medico si è spento a soli 45 anni, lasciando un segno profondo non solo nei colleghi ma anche nei tanti pazienti che hanno beneficiato della sua competenza e umanità. Gabriele Molteni lascia la moglie e un figlio piccolo.
Una malattia fulminante diagnosticata un anno fa
Il dramma personale di Molteni è iniziato circa un anno fa, quando gli è stata diagnosticata una grave forma tumorale con esiti purtroppo infausti. Nonostante il coraggio e la determinazione con cui ha affrontato la malattia, non è riuscito a sconfiggerla. In poco tempo, la situazione è precipitata, fino all’epilogo che ha sconvolto l’intero ambiente medico.
Stimato clinico e docente universitario
Oltre al suo ruolo come responsabile del reparto al Sant’Orsola, Molteni era anche docente universitario, apprezzato per la chiarezza nell’insegnamento e la vicinanza agli studenti. Un punto di riferimento per la formazione di giovani medici, che oggi lo ricordano con affetto e rispetto. Il suo lavoro ha rappresentato un modello di equilibrio tra scienza, etica e umanità, capace di unire precisione clinica e attenzione al paziente.
Un legame con Verona e un cordoglio diffuso
Prima del suo incarico a Bologna, aveva lavorato anche a Verona, presso l’Azienda ospedaliera universitaria integrata. Qui era stato protagonista di importanti progetti sanitari e scientifici. L’ospedale scaligero ha espresso un profondo cordoglio per la sua scomparsa, ricordandolo come professionista serio, generoso e appassionato. La notizia del decesso ha toccato anche numerosi colleghi e operatori sanitari che avevano condiviso con lui parte del proprio percorso.