Malore mentre lavora su un'impalcatura: operaio soccorso a 15 metri d'altezza - VIDEO

Montebelluna, operaio colpito da malore a 15 metri d’altezza: intervento in quota dei Vigili del Fuoco e del SUEM 118.

16 ottobre 2025 10:34
Condividi

MONTEBELLUNA (TV) – Momenti di paura in cantiere nella mattinata di giovedì in via Fante d’Italia, dove un operaio è stato colpito da un malore mentre lavorava su un’impalcatura alta 15 metri. L’allarme è scattato intorno alle 8:45, mobilitando i Vigili del Fuoco e il personale sanitario del SUEM 118.

Soccorso in quota con tecniche speciali

I Vigili del Fuoco di Montebelluna sono saliti sull’impalcatura per raggiungere l’uomo e prestargli le prime cure in attesa dell’arrivo di ulteriori rinforzi. Sul posto è poi intervenuta anche l’Autoscala del comando di Treviso, che ha consentito l’accesso in quota alle squadre specializzate.

L’intervento del personale SAF

Grazie alle tecniche di recupero su corda attuate dal personale SAF (Speleo Alpino Fluviale), i soccorritori sono riusciti a mettere in sicurezza l’operaio e a portarlo a terra, dove è stato affidato al personale medico del SUEM 118 per le cure e il successivo trasporto in ospedale.

Intervento tempestivo e coordinato

L’operazione, condotta in piena sinergia tra Vigili del Fuoco e SUEM, si è conclusa con il recupero dell’uomo, che ha ricevuto assistenza immediata. L’efficacia del coordinamento tra i soccorsi ha evitato conseguenze più gravi in un contesto operativo particolarmente delicato come quello del lavoro in quota.

Segui Veneto Today