Scuola e istituzioni ai fornelli: presentate le nuove cucine dell’Istituto Maffioli

Montebelluna inaugura le nuove cucine dell’Istituto Maffioli: Provincia e studenti ai fornelli per celebrare l’avvio dell’anno scolastico.

15 settembre 2025 16:26
Scuola e istituzioni ai fornelli: presentate le nuove cucine dell’Istituto Maffioli -
Condividi

MONTEBELLUNA (TV) – L’inizio dell’anno scolastico all’IPSSEOA Giuseppe Maffioli è stato celebrato in modo particolare: una prova di cucina che ha visto studenti, docenti e autorità provinciali condividere i fornelli nelle nuove strutture dell’istituto. L’occasione ha permesso di presentare ufficialmente i laboratori di cucina recentemente ampliati e riqualificati, un investimento dal valore complessivo di 2,58 milioni di euro, finanziato con fondi provinciali, PNRR e FOI.

Il nuovo polo scolastico

I lavori, conclusi nell’estate 2024, hanno completato il progetto del maxi-polo Einaudi-Scarpa e Maffioli, inaugurato nel 2023 con oltre 11 milioni di euro. La nuova struttura, realizzata secondo i criteri N-ZEB a consumi zero, si distingue per l’uso di materiali ecosostenibili in legno con tecnologia X-Lam. Gli spazi comprendono i laboratori di sala e cucina al piano terra, quattro aule didattiche al piano superiore, spogliatoi e locali tecnici.

Una festa tra istituzioni e studenti

All’evento hanno partecipato il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il sindaco di Montebelluna Adalberto Bordin, la dirigente scolastica Simona Caciotti, il vicepreside Roberto Mondati, insieme ad assessori, consiglieri provinciali e comunali. Un centinaio di studenti ha accolto le autorità, accompagnandole nella visita della sede e assistendo al momento celebrativo, culminato in una prova di cucina collettiva.

Un investimento per il futuro

Le nuove cucine rappresentano un passo decisivo per l’istituto, punto di riferimento nella formazione professionale in enogastronomia e ospitalità. I laboratori moderni permettono agli studenti di crescere in ambienti adeguati alle sfide del settore, rafforzando il legame tra scuola, istituzioni e territorio.

Segui Veneto Today