La fibrosi cistica di cui soffriva da tempo unita al Covid: crisi respiratoria non gli lascia scampo
Fibrosi cistica e Covid: muore a soli 48 anni Andrea Camozzato. Il ricordo di famigliari, amici e colleghi


MONTEBELLUNA - ALTIVOLE (TREVISO) – Andrea Camozzato, 48 anni, è scomparso giovedì pomeriggio, 9 ottobre, presso l’ospedale San Valentino di Montebelluna, dove era stato ricoverato la notte precedente a causa di una grave crisi respiratoria.
La sua morte è stata determinata dalla combinazione della fibrosi cistica, malattia genetica con cui conviveva da tempo, e dall’infezione da Covid-19.
La passione per la montagna e lo sport nonostante la fibrosi cistica
Andrea Camozzato lavorava da oltre quindici anni nel Comune di Altivole, nel settore segreteria e protocollo, distinguendosi per professionalità e dedizione.
I colleghi e l’ex sindaca Chiara Busnardo hanno espresso grande dolore per la sua scomparsa. Busnardo lo ha ricordato come «caro amico e prezioso collaboratore, gentiluomo e fine pensatore».
La sua passione per la montagna, la moto e lo snowboard era nota a tutti: nonostante la malattia, Andrea non aveva mai rinunciato a coltivare i suoi interessi.
Andrea lascia la madre Virginia, il padre Renato, la sorella Claudia.
Il rosario sarà recitato lunedì 13 ottobre alle 18 nella chiesa di Contea, mentre i funerali si terranno martedì 14 ottobre alle 15 nella stessa parrocchia.