Tragedia sul lavoro: Matteo muore a 45 anni schiacciato da una pressa per l’uva

Tragedia a Castelcucco: Matteo Forner muore schiacciato da una pressa per l’uva all’agriturismo Pat del Colmel.

10 ottobre 2025 20:47
Tragedia sul lavoro: Matteo muore a 45 anni schiacciato da una pressa per l’uva -
Condividi

CASTELCUCCO (TREVISO) – Un tragico incidente sul lavoro ha sconvolto la comunità di Castelcucco nella serata di venerdì 10 ottobre, dove un uomo di 45 anni, Matteo Forner, figlio del proprietario, ha perso la vita all’interno dell’azienda agricola e agriturismo Pat del Colmel, rimanendo schiacciato da una pressa per l’uva. L’allarme è scattato intorno alle 19.45 in via Costeselle, quando il 45enne stava eseguendo un controllo su un macchinario utilizzato per la lavorazione dell’uva. Secondo una prima ricostruzione degli inquirenti, l’uomo sarebbe rimasto intrappolato nella pressa per cause ancora da accertare, rimanendo fatalmente schiacciato. La notizia della morte di Matteo Forner ha gettato Castelcucco nel dolore e nello sgomento. Molto conosciuto in paese, Forner era consigliere comunale nelle fila di Castelcucco Nuova, eletto nella tornata amministrativa del 12 giugno 2022. La sua scomparsa improvvisa ha colpito profondamente i colleghi del Consiglio comunale, il sindaco e l’intera cittadinanza, che lo ricordano come una persona disponibile, impegnata e sempre pronta a collaborare per il bene del paese. Il 44enne lascia i genitori Lino e Gabriella, un figlio di 15 anni, il fratello Roberto e una sorella.

I soccorsi e i rilievi

Sul posto sono intervenuti i sanitari del Suem 118 e i Vigili del fuoco, ma nonostante i tempestivi tentativi di rianimazione, per Matteo Forner non c’è stato nulla da fare. Il decesso è stato dichiarato dopo i vani sforzi del personale medico.

L’area dell’incidente è stata immediatamente messa in sicurezza e delimitata per consentire i rilievi da parte dei Carabinieri, che stanno conducendo le indagini sull’accaduto.

Indagini in corso e accertamenti dello Spisal

Accanto ai militari dell’Arma, sul luogo della tragedia sono giunti anche i tecnici dello Spisal (Servizio prevenzione, igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro) dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, incaricati di verificare il rispetto delle norme di sicurezza e di comprendere le cause che hanno portato al drammatico incidente.

Gli accertamenti dovranno stabilire se il macchinario fosse in funzione durante il controllo e se fossero presenti sistemi di sicurezza attivi.

Le autorità proseguiranno con gli accertamenti nelle prossime ore per chiarire ogni dettaglio dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Segui Veneto Today