Riorganizzazione dell’area della cittadella degli istituti a San Donà di Piave per migliorare il trasporto pubblico e la sicurezza degli studenti. L’intervento, frutto della collaborazione tra Atvo, il Comune e il Comando di Polizia Locale, mira a ottimizzare il traffico e garantire una zona più sicura per l’attesa dei mezzi pubblici.
Obiettivi dell’intervento
Il direttore tecnico di Atvo, Alberto Pasqualato, ha sottolineato che gli interventi sono stati pianificati in base alle criticità passate e ai feedback della comunità. “La sicurezza e l’efficienza del servizio sono una priorità assoluta per Atvo e la Città Metropolitana di Venezia”, ha dichiarato Pasqualato. L’intervento è stato completato in tempo per la riapertura delle scuole il 6 marzo.
Dettagli dell’intervento
Una delle principali modifiche è stata la creazione di una zona sicura per l’attesa delle navette a destra dei new jersey, con un doppio attraversamento pedonale per agevolare gli spostamenti. È stata istituita una corsia dedicata con tre stalli-bus e una corsia centrale con doppio senso di marcia.
Vicino all’Istituto Alberti sono stati creati tre stalli per le partenze pomeridiane e le corse di linea, con fermate per le navette in entrata e in uscita.
Nuovo parcheggio in arrivo
Sono in corso i lavori per la realizzazione di un nuovo parcheggio presso il terminal di via Ereditari, divisi in due fasi: bonifica e costruzione. Il parcheggio avrà 179 posti-auto e 7 piazzole per motocicli, con completamento previsto entro la primavera del 2026.
Il costo dell’intervento supera il milione di euro e le ditte Ifaf di Noventa di Piave e Fiel di Ceggia si occupano dei lavori.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574