Mezza di Treviso: vittorie tedesche e trionfo femminile italiano
Undicesima edizione della Mezza di Treviso: partecipazione in crescita e grandi emozioni per cittadini e atleti


TREVISO – La Germania domina la undicesima edizione della Mezza di Treviso – CentroMarca Banca, organizzata dall’ex campione azzurro Salvatore Bettiol, con oltre 2.000 atleti al via.
Malte Propp conquista il podio maschile in 1h07’26”, mentre tra le donne spicca il personale della bolognese Camilla Vittori Venenti, 1h20’47”.
Il sindaco di Treviso, Mario Conte, taglia il traguardo in 2h16’45”: “Città meravigliosa, ora New York”.
Partecipazione in crescita del 25% rispetto all’edizione precedente.
Oltre 2000 atleti, 23 nazioni rappresentate al via
Ventitré nazioni rappresentate al via ma il podio è tutto tedesco: Malte Propp, si impone con grande autorevolezza, transitando in 30’54” al 10° km, secondo Felix Nadeborn (1h09’34”) e terzo Richard Vogelsang (1h11’54”).
Miglior italiano Osvaldo Zanella (DK Runners Milano), quinto in 1h12’20”.
Una festa sportiva e turistica anche per Diadora, storico partner della manifestazione e sponsor tecnico del gruppo tedesco, che ha unito competizione e valorizzazione del territorio.
Trionfo di Camilla Vittori Venenti nella gara femminile
La gara femminile ha visto l’affermazione dell’italiana Camilla Vittori Venenti (Runners Bergamo), che con un tempo di 1h20’47” migliora di oltre due minuti il proprio personale. Insidiata solo nella prima parte dalla tedesca Corinna Harrer (1h21’27”), Vittori Venenti ha condotto la gara con determinazione, coronando un 2025 già ricco di soddisfazioni, dopo la seconda posizione alla maratona di Boston.
Terza Sara Boer, vincitrice dell’edizione 2024, che taglia il traguardo in 1h26’07”. “Dopo qualche difficoltà di salute, oggi sono più orgogliosa di questo podio che della vittoria dell’anno scorso”, ha dichiarato, già proiettata verso la maratona di New York.
Debutto per il Sindaco
Tra i protagonisti anche il sindaco Mario Conte, al suo debutto sulla distanza, che completa la mezza maratona in 2h16’45”. “La Mezza di Treviso è stata perfetta per prepararmi. Ho visto una grande organizzazione e una città splendida.
La 10 km non competitiva
La 10 km non competitiva, con circa 500 partecipanti, ha visto trionfare Matteo Andreola in 32 minuti, seguito dal compagno di squadra Federico Morona. Tra le donne, la tedesca Carola Dörries si conferma la più veloce.
Hanno partecipato anche Samuel Tiveron, spinto in carrozzina dagli amici della società Quintosenso di Quinto: “Una gioia immensa, l’importante era esserci”, ha raccontato il papà Marco.
La Mezza di Treviso, nata nel 2014 come Treviso Half Marathon, è rapidamente diventata la corsa su strada più partecipata della Marca e tra le più seguite del Veneto. Il percorso di 21,097 km attraversa Treviso, Carbonera e Silea, concludendosi nel suggestivo Parco del Sile.