Veneto, arriva l’autunno: piogge e nubifragi dal 22 al 24 settembre

Cambia il meteo: dal 22 al 24 settembre attese piogge e nubifragi su Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige.

22 settembre 2025 09:13
Veneto, arriva l’autunno: piogge e nubifragi dal 22 al 24 settembre -
Condividi

NORDEST – Dopo un weekend dal sapore estivo, il Nordest si prepara a salutare definitivamente il caldo: da lunedì 22 a mercoledì 24 settembre sono attese piogge, nubifragi e temporali che segneranno l’arrivo dell’autunno.

Lunedì 22 settembre: prime piogge sul Trentino

La settimana si apre con un peggioramento marcato. Trentino Alto Adige sarà il primo territorio colpito: Trento e Bolzano registreranno rovesci fin dal mattino, destinati a proseguire per tutta la giornata. Nel pomeriggio la perturbazione investirà il Veneto, con fenomeni intensi su Verona, Padova, Vicenza e Belluno, mentre Treviso e Venezia saranno interessate da piogge di media portata. In Friuli Venezia Giulia le precipitazioni saranno diffuse, con rovesci più insistenti tra Udine e Pordenone.

Martedì 23 settembre: nubifragi in Friuli e Veneto

Il maltempo raggiungerà il suo apice martedì. Al mattino i fenomeni più intensi si concentreranno su Treviso, Venezia e Belluno, mentre Udine e Pordenone dovranno fare i conti con veri e propri nubifragi. Nel pomeriggio le piogge si sposteranno anche su Vicenza, Padova e Rovigo, mentre il Trentino tornerà a essere coinvolto. Solo in serata è previsto un parziale miglioramento su Verona e Rovigo.

Mercoledì 24 settembre: piogge e temporali diffusi

Nemmeno mercoledì il Nordest troverà tregua. Al mattino saranno interessate da piogge Trento, Bolzano, Belluno, Treviso e Venezia, mentre su Udine, Pordenone e Gorizia si abbatteranno nuovi nubifragi. Nel pomeriggio i temporali raggiungeranno anche Trieste, con precipitazioni diffuse in quasi tutte le province del Veneto e del Trentino. Solo in serata si intravede un miglioramento, con piogge residue su Bolzano e Trieste.

Dall’estate all’autunno in poche ore

Dopo le massime oltre i 26 gradi registrate ieri tra Friuli, Veneto e Trentino, il Nordest affronta dunque un repentino cambio di scenario: sole e caldo lasciano spazio a piogge insistenti, temporali e nubifragi, che segneranno l’inizio della vera stagione autunnale.

Segui Veneto Today