Mauro Silvestrin confermato presidente di CNA Conegliano per il nuovo mandato
Mauro Silvestrin confermato presidente di CNA Conegliano per altri 4 anni, con focus su formazione, innovazione e sviluppo sostenibile.


CONEGLIANO – Mauro Silvestrin, titolare di un’impresa di pitture edili e 55 anni, è stato confermato alla presidenza di CNA Conegliano durante l’assemblea congressuale mandamentale tenutasi giovedì scorso. L’assemblea gli ha rinnovato la fiducia per un nuovo mandato quadriennale, sottolineando così la continuità e la stabilità alla guida dell’associazione locale.
Rinnovo del direttivo mandamentale
Oltre alla conferma di Silvestrin, è stato rinnovato anche il direttivo mandamentale, che vede la presenza di figure professionali diverse e rappresentative del tessuto economico locale. I membri sono: Arcangelo Piai (fotografo), Paola Romor (agente di commercio), Silvia Sessolo (estetista), Marina Soave (titolare scatolificio), Michele Marian (azienda servizi spazzacamino), Federica Marcello (acconciatrice), Raffaele Paro (azienda tessile), Federico Severin (informatico), Antonello Zanchetta Modolo (odontotecnico) e, naturalmente, Mauro Silvestrin.
Il bilancio e le prospettive del nuovo mandato
Nel corso dell’assemblea, Silvestrin ha voluto ringraziare tutti gli associati e la struttura associativa per il supporto e la collaborazione, presentando un resoconto dettagliato delle attività svolte e delineando le linee programmatiche per i prossimi quattro anni.
Ha sottolineato come l’associazione sia fortemente radicata nel territorio e agisca costantemente a favore delle imprese e degli imprenditori, promuovendo iniziative che tutelano gli interessi e favoriscono la crescita economica e culturale. Tra i punti di forza evidenziati, la collaborazione con CNA Territoriale che ha portato all’organizzazione di numerosi eventi e corsi formativi, spesso realizzati direttamente nelle sedi delle aziende associate per rispondere in modo efficace alle esigenze operative.
Tra le iniziative più significative del recente periodo, Silvestrin ha menzionato l’incontro sull’intelligenza artificiale tenutosi presso l’ex convento di San Francesco a Conegliano, che ha raccolto la partecipazione di oltre 100 imprenditori, con relatori di alto profilo e la presenza del Sindaco, dimostrando così l’importanza di tali eventi per lo sviluppo locale.
L’impegno di CNA Conegliano, ha spiegato il presidente, è rivolto anche a favorire uno sviluppo imprenditoriale ecosostenibile e innovativo, in sinergia con le pubbliche amministrazioni, per valorizzare il territorio, agevolare l’accesso al credito e sostenere la digitalizzazione delle imprese. La struttura associativa punta a fornire servizi sempre più qualificati e mirati, accompagnando le aziende nella gestione delle risorse, nell’ingresso in nuovi mercati e nella costruzione di una solida cultura imprenditoriale.
Questa visione rappresenta il filo conduttore del nuovo mandato, che si propone di rafforzare il ruolo di CNA come punto di riferimento concreto e operativo per le imprese di Conegliano.