Paura in volo, finisce incastrato nei cavi dell'alta tensione con il suo parapendio: precipita al suolo

Volo finisce contro i fili elettrici: paura per un parapendista tedesco. Trasportato in ospedale per sospette fratture agli arti inferiori.

30 aprile 2025 16:33
Paura in volo, finisce incastrato nei cavi dell'alta tensione con il suo parapendio: precipita al suolo -
Condividi

MAROSTICA (VICENZA) – Momenti di grande paura nella tarda mattinata di oggi, 30 aprile, quando un parapendio è finito contro i cavi dell’alta tensione in località Crosara, nel comune di Marostica.

L’incidente ha coinvolto un pilota tedesco di 44 anni, che dopo lo scontro è precipitato al suolo riportando traumi significativi.

L’allarme è scattato intorno alle 13:00, quando alcuni testimoni hanno visto la vela finire tra i fili dell’alta tensione. Il parapendio è rimasto bloccato in quota, con il pilota sospeso nel vuoto per alcuni istanti. Dopo poco, la vela si è sfilata dai cavi e l’uomo è precipitato per circa dieci metri, atterrando rovinosamente su un prato sottostante.

Nonostante il forte impatto con il terreno, il pilota è rimasto cosciente, ma ha riportato diverse contusioni e sospette fratture, in particolare agli arti inferiori. Le condizioni del luogo, aggravate dalla presenza dei cavi elettrici, hanno reso l’intervento dei soccorritori particolarmente delicato.

L'intervento dell'elicottero e del soccorso alpino

Sul posto è arrivata un’ambulanza del 118, che ha immediatamente allertato l’elisoccorso di Treviso Emergenza. L’elicottero, mantenendo una distanza di sicurezza dai cavi, ha effettuato un’operazione complessa: grazie a un verricello di 80 metri, ha calato il personale sanitario e un tecnico del soccorso alpino, che hanno raggiunto il ferito per prestargli le prime cure.

Dopo la stabilizzazione, l’uomo è stato imbracato e messo in barella, quindi trasportato con l’aiuto di alcune persone presenti fino alla strada a monte, dove ad attenderlo c’era l’ambulanza. Il trasferimento all’elicottero è avvenuto poco dopo in uno spiazzo nelle vicinanze, da cui il mezzo è decollato in direzione dell’ospedale di Vicenza.

Pronti a intervenire sul posto anche i tecnici del Soccorso Alpino di Asiago e della Pedemontana del Grappa, mobilitati in supporto alle operazioni. Il coordinamento tra i vari enti ha permesso un’azione rapida, evitando che la situazione potesse degenerare ulteriormente, soprattutto in presenza di linee elettriche ad alta tensione.

Segui Veneto Today