• Nordest24
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
  • Guest Post
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
VenetoToday.it
Contatti e Comunicati stampa: redazione@venetotoday.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI
No Result
View All Result
VenetoToday.it
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mario Brunello e la giusta distanza tra Bach e Weinberg alle Settimane musicali al teatro Olimpico

Venerdì 26 maggio al Teatro Olimpico di Vicenza le perfette architetture metafisiche delle Suites di Johann Sebastian Bach incorniciano le due Sonate per violoncello del compositore ebreo polacco Mieczyslaw Weinberg. Un viaggio in musica dal Barocco al Novecento guidati dal talento di Mario Brunello, eclettico violoncellista e interprete straordinario.

redazione redazione
22/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie, Veneto, Vicenza
36
Condivisioni
710
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il prossimo appuntamento delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico, la rassegna concertistica in programma fino all’11 giugno con la direzione artistica di Sonig Tchakerian, è venerdì 26 maggio alle 20,45 con l’atteso ritorno al Festival, nello splendido scenario del teatro palladiano, del violoncellista Mario Brunello.

Eclettico, capace di spaziare fra musica Barocca, Jazz e Contemporanea, Mario Brunello, sempre attento e aperto a esperienze che travalicano i confini codificati della musica, con il suo violoncello, guiderà gli spettatori in un viaggio affascinante, esplorando le complesse armonie di Johann Sebastian Bach e la profondità delle composizioni di Mieczyslaw Weinberg.

Intitolato Bach-Weinberg, la giusta distanza. Suites e Sonate, il concerto che rientra nel ciclo Adagiosissimo Bach è suddiviso fra Johann Sebastian Bach, con due Soli per violoncello straordinariamente ricchi di invenzioni e di profondità emotiva (la Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009 e la Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007) e due Sonate per lo stesso strumento del compositore ebreo polacco del Novecento Mieczyslaw Weinberg, che nel 1939 fuggì ventenne dalla ferocia nazista rifugiandosi in Unione Sovietica, dove svolse la maggior parte della sua carriera e dove fu particolarmente stimato da Šostakovič. La rivalutazione della sua arte, per lungo tempo poco conosciuta, è una tendenza recente. Una sorta di risarcimento postumo per un autore morto nel 1996, che qualche storico, nella seconda metà del secolo scorso, considerava – probabilmente non a torto – all’altezza di Prokof ’ev e dello stesso suo mentore Šostakovič.

Il concerto si offre come un racconto musicale di raffinata intimità che, con un programma insolito, viaggia nel tempo tra classico e moderno; un invito alla ricerca di spunti sempre nuovi con la musica che crea legami e corrispondenze tra i paesi e le culture.

Il secondo appuntamento con il ciclo Adagiosissimo Bach sarà domenica 28 maggio nella raccolta sala dell’Odeo del Teatro Olimpico alle ore 11.00 con altri due grandi nomi della prassi esecutiva: il cembalista Roberto Loreggian e il gambista e violoncellista Francesco Galligioni, impegnati in un programma di squisita eleganza cameristica, insieme brillante (così dev’essere definito il “Capriccio sopra la lontananza del fratello dilettissimo”) e pensoso.

Le Settimane Musicali al Teatro Olimpico si avvalgono della collaborazione di enti istituzionali quali l’Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza, la Regione del Veneto e il MIC-Ministero della Cultura.

Anche quest’anno le Settimane Musicali al Teatro Olimpico confermano la plurale vocazione del Festival e le molteplici collaborazioni con realtà istituzionali e associative. Proficue collaborazioni a livello artistico sono in atto con il Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza per il Premio Brunelli e il Mu.Vi e con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, conun concerto nell’ambito del Progetto Giovani, dedicato a rotazione al miglior allievo dei corsi di perfezionamento di canto barocco, violino, violoncello e pianoforte e con il brano commissionato dal Festival nell’ambito della classe di composizione e in prima esecuzione al Premio Brunelli.

Media partner Il Giornale di Vicenza.

Il Festival Settimane Musicali al Teatro Olimpico è reso possibile grazie alla generosa e sensibile collaborazione di istituti di credito e realtà imprenditoriali vicentine che hanno instaurato con la manifestazione un rapporto di vera e propria partnership. Un pool di aziende, ognuna leader nel proprio settore, che esprimono al meglio l’eccellenza del mondo produttivo veneto anche nel loro prezioso sostegno alla cultura. www.settimanemusicali.eu

Profili

Mario Brunello

Uno dei più affascinanti, completi e ricercati artisti della sua generazione. Solista, direttore, musicista da camera e pioniere di nuove sonorità con il suo violoncello piccolo, è stato il primo Europeo a vin- cere il Concorso Čaikovskij a Mosca nel 1986. Il suo stile autentico e appassionato lo ha portato a collaborare con i più importanti direttori d’orchestra quali Pappano, Gergiev, Chung, Temirkanov, Mehta, Koopman, Honeck, Muti, Gatti, Ozawa, Chailly e Abbado. Si è esibito con la London Symphony e la London Philharmonic Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la San Francisco Sym- phony, la NHK Tokyo, l’Accademia di Santa Cecilia, l’Orchestre Philharmonique de Radio France, la Filarmonica della Scala e la Filarmonica di Monaco. Brunello suona un prezioso Maggini dei primi del Seicento, al quale ha affiancato negli ultimi anni il violoncello piccolo a quattro corde. L’integrale delle Sonate e Partite di J.S. Bach al violoncello piccolo è stata la prima rivelatoria incisione discografica di Mario Brunello per ARCANA, nel 2019, ed ha ricevuto il plauso della critica nazionale ed internazionale. A seguire un secondo album, intitolato ‘Sonar in Ottava’ con Giuliano Carmignola e i Doppi Concerti di Bach e Vivaldi con una nuova sonorità per violino e violoncello piccolo. Il terzo disco dedicato a Giuseppe Tartini per il 250esimo anniversario dalla sua morte, premiato con il DIAPASON d’OR, comprende Sonate e Concerti di Vandini, Meneghini e Tartini con l’Accademia dell’Annunciata. L’ultima uscita discografica del 2021 con le ‘Sei Suonate a cembalo certato e violino solo’ di J.S. Bach. Con la Kremerata Baltica e Gidon Kremer sono nate due registrazioni d’eccezione: ‘The Protecting Veil’ di Tavener registrato al Festival di Lockenhaus e ‘Searching for Ludwig’, tributo a Beethoven. Brunello è il Direttore Artistico dei Festival Arte Sella e dei Suoni delle Dolomiti. A ottobre 2020 è stato nominato Direttore Artistico del Festival di Stresa

PROGRAMMA:

Venerdì 26 maggio ore 20.45

Teatro Olimpico, Vicenza

Adagiosissimo Bach

“Bach-Weinberg, la giusta distanza. Suites e Sonate”

Musiche di Johann Sebastian Bach e Mieczyslaw Weinberg

Mario Brunello violoncello

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Suite n. 3 in do maggioe BWV 1009

Preludio, Allemande, Courante, Sarabande, Bourrée1-2, Gigue

Mieczyslaw Weinberg (1919-1996)

Sonata n. 1 op 72(1960)

Adagio, Allegretto, Allegro

Sonata n. 3 op 106(1971)

Allegro, Allegretto, Lento, Presto

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Suite n. 1 in sol maggiore BWV 1007

Preludio, Allemande, Courante, Sarabande, Menuet 1-2, Gigue

Acquisto Biglietti
www.settimanemusicali.eu

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: Vicenza
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina
ciclismo italiano

Bottecchia trionfa alla World Model Expo: l’eroe del ciclismo italiano celebrato in resina

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra
Belluno

5 Escursioni Leggere per Trovare Freschezza tra Natura e Ombra

La redazione
9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

Samuele Meton
9 Luglio 2025
Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025
contrade

Grande successo per il Palio delle Contrade di Valdobbiadene 2025

Gabriele Mattiussi
9 Luglio 2025
Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle
Belluno

Cavallino Bianco Family Hotel: lusso e tradizione veneta a Caorle

La redazione
8 Luglio 2025
Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D
allenatore calcio

Edoardo Gorini nuovo allenatore del Treviso FBC per la Serie D

Gabriele Mattiussi
8 Luglio 2025
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta
ciclista investito

Tragedia a Jesolo: cuoco investito e ucciso in bicicletta

9 Luglio 2025
Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni
appalti truccati

Operazione Guardia di Finanza smaschera frode negli appalti pubblici: consorzio accusato di danno erariale oltre 10 milioni

9 Luglio 2025
Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave
caduta finestra

Bambino di 4 anni cade da finestra a Rovigo: un colpo alla testa ma nulla di grave

9 Luglio 2025
Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore
alberi pericolanti

Maltempo colpisce zona nord provincia di Treviso: 30 interventi in poche ore

9 Luglio 2025
Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere
Adige

Arrestato presunto autore aggressioni sessuali a Legnago: giovane di 23 anni in carcere

8 Luglio 2025

Altre notizie in Veneto

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media
Belluno

Maltempo e temporali nel Nordest: atteso peggioramento con neve in quota e temperature al di sotto della media

8 Luglio 2025
Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto
A4 Torino Trieste

Controlli stradali intensificati: Velox attivi dal 7 al 13 luglio 2025 in Friuli e Veneto

7 Luglio 2025
Venezia: centrato un “5” da 17.861,18 euro al SuperEnalotto, prossima estrazione da 9,7 milioni
bar primavera

Vincita da oltre 35 mila euro a Bassano del Grappa

7 Luglio 2025
Vicenza: 10eLotto sorride al Veneto con doppietta da 110mila euro
10elotto mestre

Venezia: Lotto e 10eLotto, fortuna nel Veneto con vincite record

7 Luglio 2025
Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria
Assistenza Sanitaria

Nuovo Ospedale di Comunità inaugurato a Portogruaro: un importante tassello per la rete sociosanitaria

4 Luglio 2025

Più lette nelle ultime 24 ore

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova
ambiente padova

Decine di volontari puliscono la Stanga: un gesto di cura del territorio a Padova

6 Luglio 2025
Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025
AlMusalla Prize

Arabia Saudita a Venezia: Eventi Culturali alla Biennale Architettura 2025

7 Maggio 2025
Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025
arabia saudita

Mostra “Rooted Transience” e Programma Culturale Arabia Saudita alla Biennale Architettura Venezia 2025

24 Giugno 2025
Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità
Italia e Mondo

Italia a tutto green: 8 italiani su 10 sempre più interessati alla sostenibilità

8 Luglio 2025
Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo
ca emo

Addio ad Elisa Bondesan, 43 anni: lutto a Villadose e Ca’ Emo

8 Luglio 2025
Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India
Italia e Mondo

Il ruolo strategico delle donne nel turismo in India

3 Luglio 2025

Più lette della settimana

Estrazioni del Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di giovedì 26 dicembre 2024 non ci saranno
10elotto serale

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto serale del 3 luglio 2025: jackpot da 20,7 milioni in palio

3 Luglio 2025
Scopri i Numeri Vincenti del Million Day e Million Day Extra del 20 Gennaio 2025: Sogni e Emozioni in Gioco
Belluno

Estrazione Million Day del 6 luglio 2025: numeri vincenti e probabilità di vincita

6 Luglio 2025
Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte
Cronaca

Incendio in capannone industriale a Villafranca Padovana: fumo denso e fiamme alte

4 Luglio 2025
Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti
Bibione

Polaretti Road Tour a Bibione: freschezza, divertimento e Polaretti gratuiti

2 Luglio 2025
Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione
arresto cocaina

Arresto di due uomini con due chili di cocaina: sequestro e detenzione

3 Luglio 2025
VenetoToday.it

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • VICENZA
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • CONTATTI

© 2023 VenetoToday.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In