Maratona di Lettura 2025: presentazioni, fiabe e incontri alla Biblioteca di Portogruaro
Portogruaro partecipa alla Maratona di Lettura 2025 con cinque appuntamenti per bambini, ragazzi e adulti tra libri, autori e letture ad alta voce.


Anche quest'anno la Biblioteca di Portogruaro partecipa alla Maratona di Lettura 2025. Cinque gli appuntamenti proposti alla cittadinanza nell'ottica di implementare le attività culturali, in particolar modo quelle della lettura, per utenti di tutte le età. Si inizia venerdì 19 settembre, alle 18.15, con la presentazione del nuovo romanzo di Gideon Samson, “Giorni sull'isola”, ideale per ragazzi a partire dagli 11 anni e adulti. A dialogare con l'autore sarà Marta Bracciale.
Si continua poi venerdì 3 ottobre, alle 17.30, con la lettura spontanea da parte del pubblico. L'evento, dal titolo “Leggere è uguale per tutti”, è pensato per bambini (a partire dagli 8 anni), ragazzi e adulti. L'indomani, sabato 4 ottobre, alle 10 e alle 11.15, c'è “Un Veneto da fiaba” con le Sputafavole del Lemene, le lettrici volontarie della Biblioteca (per bambini da 4 a 7 anni). Sempre sabato 4 ottobre, alle 17.30, c'è in programma la Prima Nazionale del romanzo “Il valore delle cose” dell'autrice Serena Cappellozza, che converserà con la scrittrice Odette Copat.
La Maratona di Lettura 2025, infine, prevede anche uno spazio di letture ad alta voce dedicate agli ospiti della Residenza “Francescon di Portogruaro” grazie alle lettrici volontarie della biblioteca. Gli eventi si svolgeranno giovedì 2 ottobre e lunedì 13 ottobre, sempre alle 16.
