Manutenzione delle giostrine a Vigodarzere: sicurezza e bellezza delle aree pubbliche

Le giostrine di Vigodarzere sono in fase di manutenzione annuale per garantire la sicurezza dei bambini. Investiti 45mila euro nel 2023 per sistemare le attrezzature nelle aree verdi.

19 marzo 2025 13:30
Manutenzione delle giostrine a Vigodarzere: sicurezza e bellezza delle aree pubbliche -
Condividi

Sono in corso in questi giorni le operazioni di manutenzione annuale delle giostrine e delle attrezzature da gioco situate nelle aree verdi di Vigodarzere. Questo intervento è fondamentale per garantire la sicurezza dei più piccoli che quotidianamente utilizzano le giostrine nei numerosi parchi e spazi verdi della città.

La manutenzione delle attrezzature da gioco

Le giostrine da sistemare sono circa cinquanta e si trovano in dodici parchi e piccole aree verdi dislocate in tutti i quartieri. Ogni quattro mesi, un tecnico di una ditta specializzata, incaricato dal Comune, effettua una ricognizione accurata dello stato delle giostrine. Durante la visita, il tecnico verifica lo stato di manutenzione delle attrezzature, eseguendo interventi come stringere bulloni, sostituire parti danneggiate e rimuovere quelle non più idonee a causa dell’usura, che non rispondono più alle vigenti normative di sicurezza.

Investimenti per la sicurezza e la bellezza delle aree pubbliche

Il sindaco Adolfo Zordan ha sottolineato l’importanza di queste manutenzioni, spiegando: «L’assessorato e l’ufficio competente in materia di ambiente e aree verdi sono molto attenti a questo tipo di operazioni, perché riguardano la sicurezza dei più piccoli, sulla quale non possiamo né vogliamo soprassedere. Oltre all’implementazione delle aree gioco con nuove giostrine, ogni anno investiamo risorse importanti nella manutenzione di quelle già esistenti».

Nel corso del 2023, il Comune ha stanziato 45mila euro per sistemare i giochi nelle aree pubbliche, a cui si aggiungono 25mila euro destinati lo scorso anno, con i lavori che stanno proseguendo anche nel 2025.

Attrezzature sempre sicure e aree pubbliche in ordine

«Oltre alla sicurezza – aggiunge il sindaco Zordan – mantenere le attrezzature da gioco in buono stato permette di preservare e rendere più belle le nostre aree pubbliche, salvaguardando gli investimenti passati realizzati con fondi pubblici».

Aree gioco nei quartieri

Oltre ai grandi parchi, come quello attorno a villa Zusto, il parco inclusivo di via Levi e il parco delle Foibe, ci sono dieci piccole aree nei quartieri, attrezzate con giostrine per i bambini del luogo. Alcune di queste aree sono situate nelle vie Olimpiadi, Stern, Venezia e Vespucci, mentre altre in via Risorgimento, Carducci, Galilei, Stazione e Don Guzzo, tutte dotate di attrezzature da gioco per i più piccoli.

Segui Veneto Today