Maltempo in Veneto, 2500 chiamate di soccorso ai vigili del fuoco

Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco in Veneto continuano senza sosta a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito la regione a partire da mercoledì. Fortunatamente, non si registr...

17 maggio 2024 14:14
Maltempo in Veneto, 2500 chiamate di soccorso ai vigili del fuoco -
Condividi

Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco in Veneto continuano senza sosta a causa delle intense precipitazioni che hanno colpito la regione a partire da mercoledì. Fortunatamente, non si registrano feriti. La situazione più critica è stata riscontrata a Rustega, una località di Camposampiero, dove la rottura di un argine nelle prime ore di venerdì ha causato l'evacuazione di diverse persone rimaste isolate a causa delle strade allagate.

Emergenza a Rustega e allagamenti nel Trevigiano

I vigili del fuoco, intervenuti con squadre specializzate in soccorsi acquatici, hanno dovuto evacuare i residenti di Rustega, dove l'acqua ha invaso le strade rendendo difficile qualsiasi spostamento. A Castelfranco Veneto e Asolo, nel trevigiano, l'esondazione dei fiumi Avenale ed Asolo ha causato numerosi allagamenti, con interventi mirati principalmente al prosciugamento di piani interrati e terreni al piano terra.

Statistiche degli interventi nelle diverse province

Dal 15 maggio alle ore 11:00 di oggi, le sale operative del 115 dei vigili del fuoco hanno ricevuto circa 2500 chiamate di soccorso. Di seguito, i dettagli degli interventi suddivisi per provincia:

Padova

797 chiamate di soccorso ricevute

214 interventi eseguiti con squadre sul posto

187 interventi in corso di svolgimento e valutazione

396 interventi non più necessari

Treviso

386 chiamate di soccorso ricevute

130 interventi eseguiti con squadre sul posto

187 interventi in corso di svolgimento e valutazione

69 interventi non più necessari

Vicenza

411 chiamate di soccorso ricevute

185 interventi eseguiti con squadre sul posto

6 interventi in corso di svolgimento e valutazione

220 interventi non più necessari

Verona

248 chiamate di soccorso ricevute

140 interventi eseguiti con squadre sul posto

11 interventi in corso di svolgimento e valutazione

97 interventi non più necessari

Venezia

516 chiamate di soccorso ricevute

220 interventi eseguiti con squadre sul posto

61 interventi in corso di svolgimento e valutazione

235 interventi non più necessari

Rovigo

82 chiamate di soccorso ricevute

55 interventi eseguiti con squadre sul posto

3 interventi in corso di svolgimento e valutazione

24 interventi non più necessari

Belluno

58 chiamate di soccorso ricevute

49 interventi eseguiti con squadre sul posto

3 interventi in corso di svolgimento e valutazione

6 interventi non più necessari

Il maltempo ha messo a dura prova il Veneto, con un numero impressionante di chiamate di emergenza e interventi effettuati dai vigili del fuoco. Le operazioni di soccorso proseguiranno fino a quando tutte le situazioni critiche non saranno risolte. È consigliabile seguire le indicazioni delle autorità locali e rimanere aggiornati attraverso fonti ufficiali per ulteriori sviluppi.

Segui Veneto Today