Grandine, alberi a terra e pali abbattuti dal vento: Trevigiano flagellato dal maltempo

Maltempo a Treviso, Villorba e Castelfranco Veneto: 15 interventi dei Vigili del Fuoco per alberi abbattuti e grandine fino a 6 cm.

28 agosto 2025 21:26
Grandine, alberi a terra e pali abbattuti dal vento: Trevigiano flagellato dal maltempo -
Condividi

TREVISO – Nel tardo pomeriggio di oggi, 28 agosto 2025, un’ondata di maltempo si è abbattuta sulla provincia di Treviso, causando numerosi disagi e rendendo necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

A partire dalle ore 19:30, le squadre sono state impegnate in 15 operazioni di soccorso, supportate da 20 uomini e 5 mezzi. Le attività hanno riguardato principalmente la messa in sicurezza di alberi caduti e il taglio di rami pericolanti, che rappresentavano un rischio per la viabilità e l’incolumità dei cittadini.

Grandine di medie dimensioni

La perturbazione è stata accompagnata anche da forti raffiche di vento e da chicchi di grandine di medie dimensioni, alcuni dei quali hanno raggiunto i 6 centimetri di diametro, provocando danni a tetti, auto e coltivazioni.

Le zone più colpite

I Comuni maggiormente interessati dai fenomeni atmosferici sono stati Treviso, Villorba, Castelfranco Veneto, Spercenigo e Roncade dove le richieste di intervento si sono concentrate in poche ore.

Le squadre dei Vigili del Fuoco resteranno operative sul territorio per monitorare la situazione e garantire la sicurezza, anche in considerazione delle possibili ulteriori criticità nelle prossime ore.

Segui Veneto Today