Sottopassi allagati, strade sommerse e smottamenti: le prime immagini dei danni provocati dal maltempo

Maltempo a Treviso provoca allagamenti e smottamenti su strade provinciali, interventi urgenti e monitoraggio continuo in corso.

22 maggio 2025 11:24
Sottopassi allagati, strade sommerse e smottamenti: le prime immagini dei danni provocati dal maltempo -
Condividi

TREVISO - L’ondata di maltempo che ha colpito questa mattina la Marca Trevigiana ha causato disagi diffusi sulla rete viaria provinciale, creando situazioni di disagio in diversi punti strategici. Il Settore Viabilità della Provincia di Treviso si è subito mobilitato per gestire le emergenze legate agli allagamenti e agli smottamenti verificatisi.

Allagamenti sulla SP 34 e SP 117 a Ponte di Piave

Interventi urgenti sono stati effettuati per il grave allagamento del sottopasso situato sulla SP 34 a Ponte di Piave, oltre che sulla SP 117, via Vittoria, a Levada, frazione sempre di Ponte di Piave. In questo tratto di strada, lungo circa 100 metri, l’acqua ha invaso la carreggiata, compromettendo la viabilità e creando rischi per gli automobilisti.

Smottamento sulla SP 61 a San Biagio di Callalta

Parallelamente, sulla SP 61 a San Biagio di Callalta, i tecnici hanno dovuto intervenire per uno smottamento che ha interessato una scarpata adiacente al guard rail. Questo episodio ha reso necessaria una valutazione immediata per garantire la sicurezza del traffico in quella zona.

Monitoraggio costante e interventi futuri

Il monitoraggio continuo da parte dei tecnici provinciali rimane attivo: la situazione verrà costantemente valutata nelle prossime ore per intervenire prontamente in caso di nuove segnalazioni o aggravamenti delle condizioni meteorologiche e delle strade.

Questi interventi dimostrano l’impegno delle istituzioni nel mantenere la sicurezza sulla rete stradale anche in condizioni meteorologiche avverse, ricordando però a tutti di prestare la massima prudenza durante la guida in situazioni di maltempo.

Vigili del fuoco in azione per il maltempo

Le squadre del comando provinciale si stanno concentrando principalmente su operazioni di prosciugamento e ripristino a seguito di infiltrazioni d’acqua, oltre alla rimozione di alberi e rami pericolanti. Un altro obiettivo fondamentale è la liberazione delle strade da detriti e ostacoli che rallentano o impediscono la circolazione. Finora sono stati portati a termine circa dieci interventi, con particolare attenzione ai comuni di Ponte di Piave e Salgareda.

Segui Veneto Today