Maltempo nella Marca: allagamenti, alberi a terra e danni. Già 20 interventi dei Vigili del Fuoco
Maltempo sulla Marca: allagamenti, danni e 20 interventi dei Vigili del Fuoco nella zona di Conegliano e Castelfranco Veneto.
TREVISO – Il maltempo si è abbattuto con forza nella serata di oggi sulla parte alta della provincia, in particolare nei territori comunali di Conegliano, Farra di Soligo, Pieve di Soligo e Cappella Maggiore. A partire dalle 21:00, i Vigili del Fuoco sono stati attivati in numerosi punti per rispondere alle richieste di intervento legate a infiltrazioni d'acqua, allagamenti e danni strutturali causati dal violento fronte temporalesco. Il peggioramento era stato annunciato questa mattina.
La situazione è in continua evoluzione e il numero degli interventi, già alto, è destinato a crescere sensibilmente nelle prossime ore.
Vigili del Fuoco al lavoro in tutto il territorio
In campo sono stati mobilitati tutti i distaccamenti permanenti dei Vigili del Fuoco di Castelfranco Veneto, Montebelluna, Conegliano e Vittorio Veneto, oltre ai volontari di Asolo e Gaiarine. I primi dati indicano 20 interventi già conclusi, ma la stima è provvisoria: i centralini di emergenza continuano a ricevere segnalazioni per garage allagati, cantine sommerse e rami pericolanti.
Tra gli episodi più critici, si segnala a Castelfranco Veneto il cedimento di un ponteggio metallico, piegatosi pericolosamente a causa delle raffiche di vento. Nessuna persona risulta coinvolta, ma l'area è stata immediatamente messa in sicurezza. Altri danni era stati registrati la scorsa notte.
Danni da acqua e vento: situazione in peggioramento
Le piogge intense e il forte vento hanno causato danni diffusi. In molte abitazioni si sono registrati allagamenti con la necessità di prosciugamenti urgenti. Alcune strade secondarie sono state temporaneamente chiuse per alberi caduti e presenza di detriti.
L’attenzione resta alta anche per le prossime ore, dato che la perturbazione in transito potrebbe continuare a colpire l’area fino alla mattinata successiva.