Maltempo, bomba d'acqua a Bibione: «quasi 200 mm di pioggia». Strade e negozi allagati | VIDEO

Bomba d’acqua a Bibione, 200 mm di pioggia: allagamenti in centro e disagi anche a Lignano. Protezione civile in azione, allerta arancione attiva.

10 settembre 2025 10:13
Maltempo, bomba d'acqua a Bibione: «quasi 200 mm di pioggia». Strade e negozi allagati | VIDEO -
Condividi

BIBIONE (VE) – Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta nella mattinata di oggi, mercoledì 10 settembre, sulla località balneare: in poche ore sono caduti quasi 200 millimetri di pioggia, provocando allagamenti diffusi in centro e nelle aree residenziali. Numerosi scantinati sono stati invasi dall’acqua, mentre diverse attività commerciali e strutture ricettive hanno riportato danni ingenti, con l’acqua che è penetrata all’interno dei locali. Una situazione resa ancora più critica dalla presenza di tanti turisti, vista la coda della stagione estiva.

Sul posto sono intervenuti Protezione civile e Polizia locale per gestire la viabilità e mettere in sicurezza i punti più critici. Diversi tratti stradali, infatti, sono rimasti a lungo bloccati e percorribili solo dopo il deflusso dell’acqua. Situazione simile anche a Lignano Sabbiadoro, dove le piogge hanno creato allagamenti e disagi.

Il maltempo ha messo in ginocchio la viabilità locale: sottopassi, incroci e arterie principali sono stati chiusi temporaneamente. Gli operatori della Protezione civile hanno lavorato a pieno ritmo per liberare tombini e canali di scolo ostruiti dalla massa d’acqua.

Per i titolari delle attività commerciali e degli alberghi, è già iniziata la conta dei danni. Molti negozi hanno subito infiltrazioni, con merce compromessa e impianti elettrici messi a rischio. Una situazione che pesa non solo sul piano economico ma anche sull’immagine turistica di una delle mete più note dell’Alto Adriatico. Anche i residenti hanno dovuto fronteggiare disagi, con garage e cantine allagate e difficoltà nell’accesso alle abitazioni.

https://youtube.com/shorts/IIIlS3W6cisAllagamenti a Bibione

Secondo le previsioni meteo, l’allerta arancione resta valida per tutta la giornata di oggi sia in Veneto che in Friuli Venezia Giulia. Le autorità raccomandano prudenza, soprattutto negli spostamenti, e invitano a prestare attenzione ai corsi d’acqua e alle aree più esposte a rischio idrogeologico. In Friuli si monitorano con particolare attenzione i bacini del Tagliamento e dell’Isonzo, già messi sotto pressione dalle precipitazioni di questi giorni (allerta meteo FVG).

Segui Veneto Today