Maltempo nel Bellunese: crisi agricola per la fienagione

NADAL di Condifesa TVB: "Verso la creazione di un fondo per la tutela del territorio"BELLUNO – Giugno si è rivelato un mese nefasto per gli agricoltori di Belluno, in particolare per quelli della Val...

08 luglio 2024 14:36
Maltempo nel Bellunese: crisi agricola per la fienagione -
Condividi

NADAL di Condifesa TVB: "Verso la creazione di un fondo per la tutela del territorio"

BELLUNO – Giugno si è rivelato un mese nefasto per gli agricoltori di Belluno, in particolare per quelli della Val Belluna. Le piogge incessanti hanno trasformato le campagne in scenari di difficoltà estreme, con precipitazioni che hanno superato i 100 millimetri in sole 24 ore. Questo ha causato gravi danni alle colture di fieno e mais e ha notevolmente rallentato le semine, con solo il 50% del lavoro completato rispetto alle pianificazioni iniziali.

Condifesa TVB propone soluzioni

Il presidente di Condifesa TVB, Valerio Nadal, evidenzia l'urgente necessità di intervenire: "La variabilità metereologica ha reso impossibile completare le pratiche agronomiche essenziali, soprattutto per la gestione dei foraggi". In collaborazione con la Regione e l’AVEPA, il consorzio lavora alla creazione di un fondo per la difesa del reddito agricolo che includa strumenti per la gestione del rischio, sia attiva che passiva, delle colture foraggere.

Una strategia di squadra per fronteggiare le emergenze

Il primo taglio del fieno è stato quasi totalmente compromesso e gli eventi meteo avversi degli ultimi giorni hanno ulteriormente ridotto le possibilità di recupero per i tagli futuri. Filippo Codato, direttore del Condifesa TVB, sottolinea l'importanza della collaborazione: "Stiamo sperimentando, insieme ai Consorzi del Trentino e dell’Alto Adige, una polizza basata su dati satellitari per quantificare le perdite di foraggio dovute a pioggia eccessiva o siccità".

Prospettive future

Con la continuità di tali sforzi, gli agricoltori sperano di mitigare gli impatti futuri del cambiamento climatico e di salvaguardare il tessuto economico della regione.

Segui Veneto Today