VIGONOVO (VENEZIA) – L’8° Congresso Regionale di Cisl Scuola Veneto conferma Sandra Biolo come segretario generale
L’ottavo Congresso Regionale di Cisl Scuola Veneto ha ribadito Sandra Biolo come segretario generale, affiancata da Alessio Rebonato e Matteo Carrera. Durante l’evento a Vigonovo (Venezia), si è discusso della carenza di docenti di ruolo, dell’importanza di nuovi percorsi formativi per futuri insegnanti e del contratto nazionale in attesa di rinnovo per garantire aumenti salariali e migliori condizioni lavorative.
Un settore in crescita, ma con criticità da affrontare
Cisl Scuola Veneto è la seconda categoria per numero di iscritti a livello nazionale, con 24.874 associati e un aumento di 1.681 nuove adesioni negli ultimi tre anni. Alle ultime elezioni delle Rsu, la federazione si è posizionata al primo posto in Veneto, confermando il suo ruolo centrale nella tutela dei lavoratori della scuola.
Sandra Biolo, classe 1960, laureata in Sociologia, ha iniziato il suo percorso in Cisl Scuola nel 1993 come delegata precaria. Dopo aver ricoperto diversi ruoli, guida Cisl Scuola Veneto dal 2017.
Le dichiarazioni di Sandra Biolo
Sandra Biolo ha dichiarato che la riconferma attribuisce nuove responsabilità e che l’obiettivo è garantire più istruzione di qualità. Ha sottolineato la necessità di investimenti significativi per un sistema educativo all’altezza delle sfide attuali.
Biolo ha anche evidenziato la mancanza di una riflessione comune sull’istruzione e la necessità di un confronto aperto tra vari attori per definire una visione condivisa.
La scuola come presidio di democrazia
Il segretario generale di Cisl Veneto, Massimiliano Paglini, ha sottolineato l’importanza della scuola come pilastro della società e la necessità di risorse adeguate per formare cittadini consapevoli e partecipi alla vita civica.
Il Congresso si inserisce nel percorso delle assemblee territoriali e culminerà nell’Assemblea Regionale di Cisl Veneto il 15 e 16 maggio.
Ivana Barbacci, segretario generale di Cisl Scuola nazionale, ha chiuso il dibattito sottolineando il valore del sindacato nel garantire tutele concrete per il personale scolastico.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574