Perdono il sentiero in quota, poi arriva il buio: coppia di escursionisti recuperati in piena notte
Lorenzago di Cadore, recuperata coppia di escursionisti di Cantù persa nella Forra del Romotoi. Soccorso Alpino e Carabinieri Forestali in azione.


LORENZAGO DI CADORE (BL) – Si è concluso poco prima di mezzanotte l’intervento del Soccorso Alpino del Centro Cadore, impegnato nel recupero di una coppia di escursionisti lombardi che aveva perso l’orientamento nella zona della Val de Palù.
L’allarme e le ricerche
L’allerta è scattata intorno alle 19.00 di lunedì 11 agosto, a seguito della segnalazione dei Carabinieri Forestali. I due, una donna di 57 anni e un uomo di 68, entrambi di Cantù (Como), erano partiti da una baita sopra Lorenzago per una camminata, ma non sono stati in grado di ritrovare la traccia del sentiero durante il rientro.
Rimanendo in contatto telefonico con i soccorritori, hanno descritto il percorso compiuto. Il rumore dell’acqua percepito al telefono ha fatto ipotizzare che si trovassero nella Forra del Romotoi, un itinerario che inizia come sentiero facile e prosegue con un tratto attrezzato.
L’operazione di recupero
Una squadra di soccorritori è partita dall’alto, mentre un’altra è entrata dalla parte bassa della forra. Dopo un’accurata ricerca, i due escursionisti sono stati individuati, riportati sul sentiero principale e riaccompagnati alla baita di partenza.
Supporto tecnologico
Alle operazioni hanno preso parte anche i Carabinieri Forestali, dotati di drone con termocamera, utilizzato per facilitare l’individuazione della coppia nell’area boschiva e impervia.