Riconoscimento dei caregiver familiari in Veneto: una proposta di legge in arrivo
VENEZIA, 2 ottobre 2024 – Un passo significativo per il riconoscimento dei caregiver familiari in Veneto è stato compiuto con la proposta di legge presentata dai consiglieri regionali Luisetto, Caiman...


VENEZIA, 2 ottobre 2024 – Un passo significativo per il riconoscimento dei caregiver familiari in Veneto è stato compiuto con la proposta di legge presentata dai consiglieri regionali Luisetto, Caimani, Bigon, Zottis, Montanariello e Zannoni. La Uil Pensionati del Veneto ha accolto con entusiasmo questa iniziativa, evidenziando l'importanza di tutelare questi individui che quotidianamente si dedicano alla cura dei propri familiari.
La realtà dei caregiver in Veneto
I dati parlano chiaro: in Veneto sono quasi 600mila i caregiver familiari, e a livello nazionale si stima che siano circa 7 milioni. Di questi, circa il 60% sono donne. Queste persone svolgono un ruolo cruciale nella vita quotidiana dei loro assistiti, occupandosi non solo della gestione delle attività domestiche, ma anche del benessere fisico e psicologico dei loro cari.
Debora Rocco, Segretaria Generale della Uil Pensionati del Veneto, sottolinea che il riconoscimento normativo per queste figure è un atto dovuto. "È una necessità non più rinviabile per diminuire il rischio di sofferenza e isolamento sociale", afferma Rocco. La mancanza di un adeguato supporto normativo costringe molte famiglie a far fronte a difficoltà economiche e psicologiche, creando una situazione insostenibile.
Un quadro legislativo necessario
Rocco richiama l'attenzione sulla necessità di un quadro legislativo che superi l'attuale welfare sociale insufficiente. Le famiglie spesso si trovano a dover coprire lacune di assistenza con risorse proprie, il che rappresenta un sacrificio significativo. "Il bisogno di assistenza e cura deve essere garantito dallo Stato, attraverso un servizio sanitario universale ed efficiente", aggiunge.
In questo contesto, la proposta di legge regionale si pone come un'importante opportunità per avviare una riflessione sul tema e costruire un sistema di assistenza integrato. La Uil Pensionati si impegna a contribuire attivamente alla discussione, confidando in un dialogo costruttivo durante l'iter di approvazione della legge.
In conclusione, la proposta di legge a tutela dei caregiver familiari rappresenta un passo avanti fondamentale per il riconoscimento dei loro diritti. La speranza è che il Veneto possa seguire l'esempio di altre regioni italiane, offrendo finalmente un supporto concreto a chi si occupa quotidianamente dei propri cari.