Mondial du Fromage 2025: Latteria Perenzin porta il Veneto sul podio con un oro e due argenti

Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto conquista un oro e due argenti al Mondial du Fromage 2025, confermandosi eccellenza casearia veneta.

17 settembre 2025 15:39
Mondial du Fromage 2025: Latteria Perenzin porta il Veneto sul podio con un oro e due argenti -
Condividi

SAN PIETRO DI FELETTO (TV) – La Latteria Perenzin ha scritto una nuova pagina della propria storia al Mondial du Fromage et des Produits Laitiers di Tours, in Francia, tra i concorsi più prestigiosi dedicati ai formaggi. L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di quasi 1.900 prodotti provenienti da tutto il mondo, giudicati da una giuria internazionale di circa 320 esperti del settore.

In questo contesto altamente competitivo, il caseificio trevigiano ha ottenuto tre medaglie, risultando il più premiato del Veneto: un oro e due argenti, che confermano la solidità di un percorso fatto di tradizione e innovazione.

formaggi
formaggi

I formaggi premiati

L’oro è andato al Montasio DOP Bio, realizzato con latte biologico di montagna proveniente dall’altopiano del Cansiglio. La particolarità di questo formaggio è la pasta dal colore giallo intenso, frutto di un’alimentazione naturale delle vacche a base di erba fresca. Un prodotto raro e di altissima qualità che incarna l’essenza del territorio.

La Robiola di Capra Bio, premiata con l’argento, rappresenta invece l’esempio di come la tradizione italiana possa arricchirsi di tecniche artigianali francesi. Questo formaggio fresco viene infatti lavorato con il metodo moulé à la louche: la cagliata viene estratta manualmente a cucchiaio senza essere mescolata, preservando la struttura naturale. Il risultato è una consistenza setosa e un sapore delicato che richiama note agrumate.

Il secondo argento è stato assegnato al Ca-Boom, un formaggio innovativo affinato con un paté di peperoncino calabrese dal gusto deciso e piccante. Una novità assoluta, prodotta in quantità limitata, che ha colpito la giuria per originalità e carattere.

robiola
robiola

Un riconoscimento per il Veneto

Il risultato assume un valore ancora maggiore se si considera che, a livello nazionale, all’Italia sono andate soltanto 11 medaglie d’oro e 20 d’argento. In Veneto, le medaglie d’oro sono state soltanto due, e una di queste è stata conquistata proprio dalla Latteria Perenzin.

Questo conferma l’azienda trevigiana come una delle realtà più solide e rappresentative della tradizione casearia italiana, capace di competere con i migliori produttori mondiali.

montasio
montasio

Una storia lunga oltre un secolo

Fondata nel 1898 da Domenico Perenzin, la Latteria è oggi guidata dalla quarta generazione con Emanuela Perenzin, affiancata dai figli Matteo ed Erika, che rappresentano la quinta. Negli anni l’azienda ha ampliato la produzione: dal latte vaccino al latte di capra introdotto nel 1999, fino al latte di bufala nel 2010.

La filosofia produttiva si basa su artigianalità, sostenibilità e innovazione, con una forte attenzione alle materie prime e alle tecniche di lavorazione. L’azienda ha saputo coniugare la tradizione locale con una visione moderna, conquistando numerosi premi in Italia e all’estero.

emanuela perenzin
emanuela perenzin

Un ponte tra passato e futuro

Il successo al Mondial du Fromage non è soltanto un premio, ma un riconoscimento a un modello di lavoro che valorizza il territorio veneto, le tradizioni casearie e al tempo stesso guarda al futuro con sperimentazioni innovative.

La Latteria Perenzin conferma così il suo ruolo di ambasciatrice del gusto italiano nel mondo, mantenendo saldo il legame con le proprie radici e con l’identità del Cansiglio, cuore della produzione del Montasio Bio.

emanuela perenzin premiata
emanuela perenzin premiata

Segui Veneto Today