Perdono il sentiero e si trovano bloccati su un salto di roccia: tre giovani recuperati in quota
Laghi, tre escursionisti bloccati sopra un salto di roccia sul Sentiero delle Nore: salvati dal Soccorso alpino di Arsiero.
LAGHI (VI) – Paura per tre giovani escursionisti rimasti bloccati sopra un salto di roccia di cinque metri lungo il Sentiero delle Nore, nei pressi del Capel del Vescovo, a circa mille metri di quota.
Il gruppo, composto da due ragazzi e una ragazza di Chiuppano e Carrè, rispettivamente di 21, 23 e 24 anni, stava rientrando da un’escursione quando ha perso la traccia del sentiero, trovandosi improvvisamente in una zona molto ripida e pericolosa.
La caduta e la richiesta di aiuto
Uno dei giovani ha tentato di aggirare l’ostacolo, ma è scivolato per alcuni metri, riuscendo fortunatamente a non riportare ferite. Ha quindi invitato i due compagni rimasti più in alto a non muoversi e a chiedere aiuto.
Verso le 16.00, la chiamata d’emergenza è giunta ai Carabinieri, che hanno attivato il Soccorso alpino di Arsiero. La telefonata, partita tramite il numero unico 112, è stata localizzata grazie alle celle telefoniche, permettendo di individuare la posizione del gruppo, in una zona priva di copertura.
L’intervento dei soccorritori
Una prima squadra di soccorso ha raggiunto in meno di un’ora a piedi il ragazzo sceso più in basso, mentre altre dieci unità hanno risalito il pendio, attrezzando il percorso con corde fisse e raggiungendo i due compagni rimasti più in alto.
Gli escursionisti sono stati messi in sicurezza con casco e imbrago e calati fino alla base della parete, per poi rientrare insieme ai soccorritori.
Operazione conclusa in serata
Le famiglie dei tre giovani, nel frattempo avvisate del ritardo, sono state rassicurate sull’esito positivo dell’operazione. Sul posto anche i Vigili del fuoco, che hanno fornito supporto tecnico e illuminazione.
Le operazioni si sono concluse alle 20.00, dopo ore di intenso lavoro in condizioni difficili, ma con un lieto fine per i tre escursionisti, recuperati illesi.