Caorle, "La Luna nel Pozzo" chiude tra poesia, circo contemporaneo e spettacoli imperdibili
Caorle ospita il gran finale de La Luna nel Pozzo: due giorni di clownerie, teatro, musica e poesia della diversità.
CAORLE (VE) – Il festival La Luna nel Pozzo giunge al suo weekend conclusivo con un programma che si preannuncia ricco di novità, debutti e spettacoli coinvolgenti. Sabato 23 e domenica 24 agosto la città si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso, tra piazze e calli, per celebrare la XXX edizione della manifestazione che da anni porta nel Veneto Orientale il meglio del circo contemporaneo e del teatro di strada.
Il sabato si aprirà con Stivalaccio Teatro che, sotto il Portico di Piazza Vescovado (21.00 – 23.00), presenterà in prima nazionale Clown Effect: un’esperienza partecipata in cui il pubblico diventa parte integrante della scena.
Sempre sabato, in Piazza Papa Giovanni XXIII (21.00 e 22.45), debutterà Piatto n° 5 della Compagnia Bellavita, una comicità surreale che trasforma la piazza in un ristorante immaginario tra gag e virtuosismi circensi.
In Piazza Matteotti (21.00 e 22.30) arriverà la compagnia francese Bêtes de Rue con Fragments, un intreccio poetico di acrobatica aerea e atmosfere industriali.
Alle 21.45, Piazza Vescovado si colorerà con Un Amour en Couleur del Circo El Grito, spettacolo che mescola forza, clown, giocoleria e musica dal vivo.
Il sabato porterà anche l’ironia dei Duopadella con About (Rio Terrà, ore 21.45 e 23.10), mentre nelle altre piazze torneranno protagonisti già applauditi: i Dekru, Javier Aranda, i Drums On Fire e i Latinduo.
La poesia della diversità nella giornata finale
Domenica 24 agosto il festival chiuderà con il teatro-danza inclusivo di Ullallà Teatro e lo spettacolo Isole (Campo Oriondi, 21.00 e 22.30), che vede in scena performer con e senza disabilità in un arcipelago immaginario, dove la diversità diventa dialogo e scambio.
Dal pomeriggio, gli spazi di Caorle torneranno a vivere con repliche e nuove emozioni: About dei Duopadella e The Concert Became Not A Concert dei Latinduo in Piazza Papa Giovanni XXIII, Fragments dei francesi Bêtes de Rue in Piazza Matteotti, Un Amour en Couleur del Circo El Grito in Piazza Vescovado, fino al gran finale di fuoco con i Drums On Fire in Piazzetta Marchesan.
Tra gli ospiti anche i belgi Doble Mandoble con Hero for One Day, atteso alle 22.30.
Un festival da vivere camminando
Tutti gli spettacoli saranno a ingresso gratuito. In caso di maltempo si svolgeranno regolarmente al PalaExpoMar di Caorle.
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale lalunanelpozzofestival.it.
Il festival è promosso dal Comune di Caorle e organizzato da Carichi Sospesi APS, in collaborazione con il network United for Busking, con ANAP e il Consorzio di Promozione Turistica del Veneto Orientale. L’evento gode inoltre del sostegno del Ministero della Cultura e del patrocinio della Regione Veneto.