La Cinquecento 2025: QQ7 in testa alla seconda notte di regata verso Caorle

La 51ª La Cinquecento Trofeo Pellegrini procede tra vento di scirocco e tattiche serrate: QQ7 guida la regata verso Sansego, con il traguardo di Caorle sempre più vicino.

04 giugno 2025 12:30
La Cinquecento 2025: QQ7 in testa alla seconda notte di regata verso Caorle -
Condividi

CAORLE – Prosegue la 51ª edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio. Dopo la seconda notte di navigazione, la competizione è ormai a metà percorso, con condizioni meteo e tattiche che stanno decidendo la classifica provvisoria.

Scelte tattiche e leadership di regata

La prima parte della rotta è stata caratterizzata da un vento di scirocco sostenuto, che ha imposto un’andatura di bolina non sempre confortevole ma efficace, spingendo le imbarcazioni verso Sansego e quindi verso San Domino, alle Isole Tremiti. Al passaggio di San Domino, martedì 3 giugno, sono in testa i due leader delle categorie XTutti e X2.

In particolare, la barca QQ7 di Salvatore Costanzo guida la flotta assoluta e quella XTutti, con un passo deciso sin dalla partenza e confermato al rilevamento tracker delle 16:30, quando si trovava all’altezza delle Isole Incoronate diretta verso Sansego. Secondi sono i marchigiani di Be Wild Sail con Renzo Grottesi, mentre nella categoria X2 si conferma al comando la coppia Paolo Bevilacqua e Michele Toffano a bordo di Oryx.

Gruppi di testa e inseguitori

Le scelte tattiche di Colombre (Massimo Juris-Pietro Luciani), Lightness (Christoph Nitsch-Andreas Kranzmayr) in X2 e di Ginevra (Francesco Rigon), Osira (Danilo Simioni) e Super Atax (Marco Bertozzi) in XTutti sembrano efficaci, con un passaggio a San Domino quasi in gruppo. A poche miglia si avvicina un plotone di barche esperte e determinate come Amabell (Lara Piva), Demon-X (Nicola Borgatello-Silvio Sambo) e Hangover (Nicola Zottele), pronte a guadagnare posizioni preziose per la vittoria in tempo compensato.

Più attardato, un gruppo della flotta che ha scelto la fascia centrale dell’Adriatico sta soffrendo un momento di scarsa pressione dovuto all’influenza del Conero. Tra queste imbarcazioni, ci sono Pogaze (Marko Joksić-Matija Ketiš), Princesse (Davide Schiavato), Sayg I (Andreas Hofmaier-Christian Seit Joerg) e Mr Hyde (Marco Rusticali-Riccardo Rossi), ora impegnate a recuperare terreno verso le Isole Tremiti.

Situazione della flotta e condizioni meteo

Chiude il gruppo Buri con Robert Saric e Danijel Stropnik, alla loro prima partecipazione nella categoria 500x2. Durante la navigazione si sono registrati alcuni ritiri per danni lievi causati dalle sollecitazioni di onde e vento.

Le previsioni meteo per mercoledì 4 giugno segnalano a partire da mezzogiorno un aumento variabile dello scirocco, che genererà zone alternate di bassa e alta pressione. Questa condizione potrebbe penalizzare le barche più lente, specialmente giovedì 5 giugno, quando saranno nell’alto Adriatico.

Come seguire la regata

Gli appassionati possono seguire il tracking satellitare della regata sul sito ufficiale cnsm.org, alla pagina dedicata a La Cinquecento. Inoltre, per aggiornamenti in tempo reale e notizie di bordo, sono disponibili i canali social del CNSM e la webradio Radio La Cinquecento, trasmessa anche sulla piattaforma Caorle International.

Campionato e sponsor

La regata rappresenta il nono appuntamento del Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0 ed è valida anche per il Trofeo Masserotti UVAI.

Il Title Sponsor è Pellegrini Impresa di Costruzioni, leader nell’edilizia industriale e civile, che ha scelto di sostenere la regata condividendone lo spirito innovatore. Tra gli sponsor figurano Banca BCC Pordenonese Monsile, attiva in Veneto e Friuli Venezia Giulia, e Antal, azienda specializzata in attrezzature di coperta.

I Technical Sponsor includono Birra Castello, Vennvind, Venezianico, Alber, Cantina Colli del Soligo, Bosco del Merlo, Dial Bevande, I Pescaori, OM Ravenna, Trim, Biscotti Palmisano e Marina Sant’Andrea, tutti protagonisti nel sostenere l’evento con prodotti e servizi di qualità.

Segui Veneto Today