Treviso, 16 dicembre 2022 – Fino al 31 dicembre 2022 per ogni Dolce Treviso al Radicchio Rosso di Treviso IGP acquistato, un euro verrà devoluto all’Associazione ANGSA Treviso APS per sostenere “Addolciamo l’autismo”, un progetto che, con l’intento di facilitare l’inclusione professionale di ragazzi con autismo, ha dato vita nel 2019 ad un vero e proprio laboratorio di pasticceria a loro dedicato a Mogliano Veneto (TV).
L’obiettivo della campagna di Natale promossa dagli artigiani del gusto che preparano Dolce Treviso è acquistare una nuova impastatrice tuffante, che i sei giovani pasticceri autistici al lavoro nel laboratorio possano cominciare ad usare già dopo le feste.
Per sostenere il progetto si può acquistare il goloso lievitato in uno dei circa sessanta esercizi tra pasticcerie, panifici, gastronomie, ristoranti ed enoteche della marca trevigiana che lo vendono. Tutti i punti accreditati sono consultabili nell’apposita sezione del sito www.dolcetreviso.it.
Fino al 28 dicembre 2022, inoltre, tutti i giorni un corner Dolce Treviso sarà presente anche al Centro Commerciale Conè di Conegliano (TV).
DOLCE TREVISO è il frutto diun progetto che esalta il sapore di uno dei fiori all’occhiello della produzione trevigiana, il Radicchio Rosso di Treviso IGP, valorizzandolo all’interno di un lievitato artigianale realizzato con ingredienti di alta qualità.Il gusto caratteristico del nuovo lievitato deve gran parte della sua fortuna alla particolare lavorazione del Radicchio Rosso di Treviso IGP messa a punto da Magnoberta Distilleria, che con un processo unico ed esclusivo permette di mantenere la naturalità del radicchio, garantendo inalterate le sue proprietà organolettiche. Il radicchio così lavorato si inserisce a pieno diritto tra i prodotti di nicchia della frutta al naturale non candita e garantisce al palato un gusto piacevolmente amabile.
A produrlo sono oggi una ventina tra pasticcerie e forni artigianali della provincia di Treviso, chesi sono impegnati a non modificare né rielaborare una ricetta codificata e ben bilanciata in tutti i suoi ingredienti: farina Irca, burro extra quality Corman, lievito madre, uova e zucchero.
Dolce Treviso è prodotto grazie al supporto di Eurodolce, azienda di Maserada sul Piave (TV) specializzata nella distribuzione di materie prime per il settore dolciario, che ha promosso il progetto coordinando la rete di pasticcerie e forni che hanno aderito all’iniziativa.
“Ci sentiamo molto onorati e grati per la raccolta fondi a nostro favore. Una nuova impastatrice aiuterà i nostri ragazzi ad affinare e migliorare le loro capacità lavorative. Siamo carichi di entusiasmo ed anche emozionati, ci state regalando una grande opportunità. Siamo curiosi di sperimentare nuove ricette e di preparare finalmente i grandi lievitati. E il Dolce Treviso sarà sicuramente il nostro primo prodotto”, commenta Stefania Ruggero, Presidente ANGSA Treviso APS e direttrice del laboratorio Addolciamo l’Autismo.
“Seguiamo lo sviluppo di questo prodotto dal suo debutto, poco più di due anni fa, ed è veramente una soddisfazione vedere come Dolce Treviso si stia facendo conoscere ed apprezzare sempre di più. Si tratta di un lievitato che riesce davvero a esprimere l’eccellenza del territorio in cui operiamo. Per questo ci è sembrato giusto restituire un po’ della fiducia che i consumatori stanno riponendo in questo progetto sostenendo nell’acquisto di un nuovo e importante macchinario i giovani pasticceri autistici che lavorano all’interno del laboratorio Addolciamo l’Autismo”, afferma Armando Raris, presidente di Eurodolce.
Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574