Jesolo lancia il "Sacchetto Salva Merende" contro lo spreco di cibo

Un'Iniziativa Ecosostenibile nelle ScuoleJesolo, 9 aprile - Nella città di Jesolo prende il via una lodevole iniziativa per combattere lo spreco alimentare nelle scuole: il "Sacchetto Salva Merende"....

09 aprile 2024 19:00
Jesolo lancia il "Sacchetto Salva Merende" contro lo spreco di cibo -
Condividi

Un'Iniziativa Ecosostenibile nelle Scuole

Jesolo, 9 aprile - Nella città di Jesolo prende il via una lodevole iniziativa per combattere lo spreco alimentare nelle scuole: il "Sacchetto Salva Merende". Questa mattina, rappresentanti degli istituti scolastici D’Annunzio e Calvino hanno ricevuto i primi contenitori che verranno distribuiti gratuitamente agli alunni iscritti al servizio di ristorazione. L'obiettivo? Consentire ai bambini di portare a casa la frutta, il pane, i budini UHT e i prodotti da forno non consumati durante il pranzo, riducendo così lo spreco alimentare.

Un Passo Verso la Sostenibilità

L'iniziativa, frutto della collaborazione con Euroristorazione, mira a sensibilizzare la comunità scolastica sull'importanza di ridurre gli sprechi e promuovere comportamenti responsabili. I sacchetti, oltre ad essere pratici, sono lavabili, riutilizzabili e riciclabili, incarnando perfettamente i principi della sostenibilità ambientale.

Coinvolgimento Esteso e Benefici Tangibili

Il progetto coinvolge 13 scuole del territorio, tra cui 7 dell'infanzia e 6 primarie, raggiungendo circa 1.500 alunni. Considerando che ogni giorno vengono serviti tra i 1.400 e i 1.500 pasti, l'impiego dei sacchetti salva merende promette di ridurre significativamente la quantità di cibo scartato.

Un Messaggio Educativo Forte

L'assessore all'istruzione di Jesolo, Debora Gonella, sottolinea l'importanza educativa dell'iniziativa: "Abbattere immediatamente la quantità di cibo gettato" non è solo un obiettivo pratico, ma rappresenta anche un "insegnamento" cruciale da trasmettere alle giovani generazioni, affinché crescano con una consapevolezza maggiore rispetto alle tematiche ambientali e alla gestione delle risorse.

Questo progetto non solo rappresenta un passo avanti nella lotta allo spreco alimentare ma si pone anche come modello virtuoso di educazione civica e ambientale. L'insegnamento di valori quali il rispetto per le risorse disponibili e l'importanza della sostenibilità partono da gesti quotidiani come quello di salvare una merenda, e si spera possano radicarsi nelle abitudini future di bambini e famiglie. Con iniziative come queste, Jesolo dimostra un impegno concreto verso un futuro più verde e responsabile.

Segui Veneto Today