Jesolo si rinnova: nuove opere pubbliche e sviluppi urbani al Centro del Consiglio Comunale
Una seduta straordinaria per il futuro di JesoloIl Consiglio Comunale di Jesolo si appresta a vivere una giornata cruciale per il proprio futuro urbanistico e sociale. Nella seduta straordinaria previ...
Una seduta straordinaria per il futuro di Jesolo
Il Consiglio Comunale di Jesolo si appresta a vivere una giornata cruciale per il proprio futuro urbanistico e sociale. Nella seduta straordinaria prevista per giovedì 14 marzo, saranno messi al voto 7 punti chiave che promettono di ridisegnare il volto della città. Tra questi, spiccano un nuovo permesso di costruire convenzionato e l'aggiornamento dell'accordo sul comparto "Isola Blu", due progetti che mirano a coniugare sviluppo e sostenibilità.
Progetti edilizi all'insegna del beneficio pubblico
Il nuovo progetto edilizio in via Gorizia prevede la demolizione e ricostruzione di un edificio, includendo quattro interventi di alto valore pubblico. Questi riguardano l'illuminazione pubblica, la sistemazione stradale, la piantumazione di alberature in via Castorina e la realizzazione di un parcheggio pubblico. La riqualificazione interesserà anche un tratto di via Gorizia, con l'aggiunta di un nuovo marciapiede e ulteriori alberature, estendendosi fino a via Caboto con nuovi impianti di illuminazione e rifacimento dei sottoservizi.
L'accordo "Isola Blu": un nuovo cuore verde per Jesolo
L'aggiornamento dell'accordo per lo sviluppo di "Isola Blu" porta con sé innovazioni significative per la comunità. Tra le novità più rilevanti, la cessione di 3.000 metri quadrati per il nuovo comando della Polizia locale, una riduzione della volumetria edificabile e un contributo straordinario di 2,7 milioni di euro destinato al finanziamento dell'opera. Inoltre, si prevede un notevole incremento delle aree verdi pubbliche, triplicandone la superficie, e lo sviluppo di edilizia residenziale a prezzo convenzionato, un primo passo verso la risposta alle crescenti esigenze abitative dei cittadini.
Un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla vivibilità urbana
Questi progetti evidenziano l'impegno dell'amministrazione comunale di Jesolo verso una visione di sviluppo che privilegia la sostenibilità ambientale e la qualità della vita urbana. L'aumento delle aree verdi, unito alla creazione di nuove infrastrutture civili e alla riqualificazione di spazi esistenti, mira a creare un tessuto urbano più vivibile e accogliente, in linea con le aspettative dei cittadini e le esigenze di un turismo sempre più attento all'ambiente.
La seduta straordinaria del Consiglio Comunale di Jesolo si presenta come un appuntamento fondamentale per il futuro della città. Gli interventi previsti, dalla riqualificazione urbana alla creazione di nuove infrastrutture pubbliche, delineano un percorso di crescita sostenibile che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e l'attrattiva turistica di Jesolo. Questi progetti rappresentano un esempio concreto di come la pianificazione urbana possa rispondere in modo innovativo e responsabile alle sfide del presente e del futuro.