Torna a Jesolo “On the Road”: 8 ragazzi vivono una settimana con Polizia e soccorritori

A Jesolo parte la seconda edizione di On the Road: otto giovani al fianco di Polizia, soccorritori e istituzioni fino al 31 agosto.

26 agosto 2025 09:40
Torna a Jesolo “On the Road”: 8 ragazzi vivono una settimana con Polizia e soccorritori -
Condividi

JESOLO – È partita ufficialmente la seconda edizione di “On the Road”, il progetto che porta i giovani a vivere in prima persona l’esperienza accanto a istituzioni, forze dell’ordine e soccorritori, trasformando una settimana d’estate in un percorso di educazione alla sicurezza e alla cittadinanza attiva.

Da ieri, 25 agosto, e fino al 31, otto ragazzi e ragazze tra i 16 e i 20 anni affiancano la Polizia Locale di Jesolo, i Servizi Sociali, il SUEM di Mestre, i Vigili del Fuoco del distaccamento locale e la Croce Verde di Cavallino Treporti, con uscite in ambulanza e un corso di primo soccorso. Ad accompagnarli nello svolgimento delle attività è lo staff di volontari dell’Associazione Ragazzi On the Road, che da 18 anni porta avanti la metodologia della peer education, ovvero ragazzi che educano altri ragazzi.

L’inaugurazione ufficiale

La cerimonia di apertura si è svolta il 25 agosto alla presenza del sindaco di Jesolo Christofer De Zotti, della consigliera Alessandra Pasqual, del Comandante della Polizia Locale Claudio Vanin e della Vicecomandante Nicoletta Senigaglia. Presente anche Romina Ceccato, presidente dell’associazione Alba.

Per l’Associazione Ragazzi On the Road ha partecipato lo psicologo Lorenzo Brollo, responsabile dell’équipe educativa, portando i saluti del presidente Egidio Provenzi e del vicepresidente Alessandro Invernici, fondatore del progetto.

Le parole delle istituzioni

Il sindaco De Zotti sottolinea l’importanza dell’iniziativa:
«Jesolo accoglie con grande entusiasmo la seconda edizione di On the Road, un progetto che mette al centro i giovani offrendo loro un’esperienza concreta di crescita e responsabilità. Affiancare istituzioni, forze dell’ordine e soccorritori significa comprendere dall’interno il valore della prevenzione, della sicurezza e del servizio alla comunità».

Lo psicologo Brollo evidenzia il successo della proposta:
«Il progetto rappresenta un’occasione unica di crescita per i ragazzi: li mette alla prova, li responsabilizza e li porta a guardare alle istituzioni con occhi nuovi. Le tante candidature ricevute dimostrano quanto On the Road sia diventato in poco tempo un punto di riferimento anche per Jesolo».

Un progetto che cresce in Italia

Nato 18 anni fa in Bergamasca, On the Road è oggi una realtà consolidata a livello nazionale. In questa edizione 2025, oltre a Jesolo, il progetto si svolge anche in Lombardia (Sondalo) e in Emilia-Romagna (Rimini), coinvolgendo più di 70 giovani. Un’iniziativa che punta a coniugare formazione, responsabilità e impegno civico.

Un investimento sui giovani e sulla comunità

Unico nel suo genere in Italia e in Europa, On the Road si configura come un laboratorio di cittadinanza attiva: i giovani vivono in prima persona i turni operativi delle forze dell’ordine e dei soccorritori, acquisendo consapevolezza dei rischi e del valore della prevenzione. Un’esperienza che li porta a sentirsi parte integrante della comunità, a costruire fiducia nelle istituzioni e a maturare un nuovo senso di responsabilità.

Segui Veneto Today