Jesolo, tra concerti, sport e tradizioni: l’autunno che non ti aspetti

Jesolo lancia un autunno di eventi: concerti, sport, tradizione e magia del Natale. Da TEDx ai Negramaro fino al Sand Nativity.

22 agosto 2025 16:33
Jesolo, tra concerti, sport e tradizioni: l’autunno che non ti aspetti -
Condividi

JESOLO (VE) – Dopo una stagione estiva da protagonista, la città è pronta a vivere un autunno ricco di eventi che sapranno coinvolgere residenti e visitatori. Il calendario parte il 20 settembre con il ritorno di TEDxViaBafile al Centro Congressi Kursaal, appuntamento che porta idee e ispirazioni da condividere. Nello stesso giorno prenderà avvio anche la rassegna “Jesolo… un mare di bici” (20 settembre – 19 ottobre), dedicata al cicloturismo e alla mobilità sostenibile, con uscite, esperienze per famiglie ed eventi pensati per gli appassionati delle due ruote.

Il 27 settembre il Pala Turismo ospiterà il concerto dei Negramaro, una delle band più amate in Italia. Sempre nello stesso weekend, tra il 27 e 28 settembre, l’Azienda agricola San Michele accoglierà l’Agrifestival NaturaSì, rassegna dedicata al mondo del biologico e alle pratiche legate alla sostenibilità ambientale.

Ottobre con i Mondiali di Taekwondo e la Festa d’Autunno

Dal 3 al 10 ottobre, Jesolo sarà palcoscenico sportivo internazionale: il Pala Turismo ospiterà i Mondiali ITF di Taekwondo Opes, con atleti provenienti da tutto il mondo.

Il 18 e 19 ottobre invece spazio alle tradizioni locali con la Festa d’Autunno nel centro storico, tra mercatini, degustazioni di prodotti tipici e spettacoli di musica popolare che richiamano ogni anno migliaia di persone.

Grandi concerti tra ottobre e novembre

Jesolo si conferma capitale musicale del Veneto con una lunga serie di live. Dopo il concerto dei Negramaro, sarà la volta di Bresh il 25 ottobre, seguita da Elodie il 29 ottobre.

A novembre toccherà ad altri nomi di primo piano: Annalisa il 15 novembre e Giorgia il 25 novembre al Pala Turismo. Il Teatro Vivaldi ospiterà invece Nina Zilli l’8 novembre con “Contaminazioni” ed Eugenio Finardi il 29 novembre.

Dicembre tra jazz e magia del Natale

Il 20 dicembre il Teatro Vivaldi accoglierà Paolo Fresu, icona del jazz internazionale, per un concerto che chiuderà l’anno in grande stile.

Dal 29 novembre al 6 gennaio Jesolo si vestirà a festa con il Villaggio di Natale, uno degli appuntamenti più amati da famiglie e turisti. In piazza Brescia tornerà anche il celebre Jesolo Sand Nativity, giunto alla 23ª edizione, visitabile fino all’8 febbraio: un vero simbolo della città che ogni anno richiama migliaia di persone grazie alle sue spettacolari sculture di sabbia.

Jesolo città viva tutto l’anno

“Stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro mirato a creare un’offerta annuale, capace di attrarre visitatori in ogni stagione” – ha sottolineato il sindaco Christofer De Zotti. “Oggi i mesi di ottobre, novembre e dicembre valgono 200.000 presenze turistiche, con un incremento del 30% rispetto al 2019 e del 46% rispetto al 2015”.

Segui Veneto Today