Europei giovanili di Kickboxing: oltre 2200 atleti da 43 nazioni pronti a sfidarsi a Jesolo

Jesolo ospita gli Europei giovanili di kickboxing 2025: oltre 2.200 atleti da 43 Paesi in gara dal 12 al 21 settembre.

25 agosto 2025 10:18
Europei giovanili di Kickboxing: oltre 2200 atleti da 43 nazioni pronti a sfidarsi a Jesolo -
Condividi

JESOLO (VE) – Dal 12 al 21 settembre 2025 la città veneta sarà il cuore pulsante del kickboxing europeo, ospitando il Campionato Europeo Giovanile organizzato da WAKO Europe, in collaborazione con WAKO e FEDERKOMBAT. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 2.200 atleti tra i 10 e i 18 anni, provenienti da 43 nazioni, pronti a contendersi i titoli continentali nelle varie discipline.

Jesolo villaggio internazionale dello sport

Accanto agli atleti sono attesi anche più di 4.000 accompagnatori, tra tecnici, dirigenti e familiari, trasformando la città in un vero e proprio villaggio europeo dello sport. Per dieci giorni Jesolo diventerà punto di riferimento per giovani talenti e appassionati, in un clima di energia, inclusione e competizione di alto livello.

Una vetrina turistica e culturale

La manifestazione non rappresenta solo un appuntamento sportivo: sarà anche un volano per il turismo e l’economia locale. Con oltre 22,7 milioni di presenze annue e un incremento del 25% registrato a settembre 2024, Jesolo conferma la sua vocazione internazionale e la capacità di attrarre grandi eventi.

Copertura mediatica e visibilità

L’evento sarà seguito da media sportivi, stampa e canali digitali, garantendo visibilità ai partner e agli sponsor e offrendo al pubblico la possibilità di vivere l’atmosfera delle competizioni anche a distanza.

Segui Veneto Today