Jesolo si accende: 6 giorni di sapori, spettacoli e fuochi d’artificio. Quando e il programma completo.

Jesolo celebra il Patrono con Equilium in Festa: sei giorni di musica, spettacoli, storia, tradizione e fuochi d’artificio.

03 giugno 2025 15:53
Jesolo si accende: 6 giorni di sapori, spettacoli e fuochi d’artificio. Quando e il programma completo. -
Condividi

JESOLO (VENEZIA) – Da giovedì 19 a martedì 24 giugno, il centro storico si trasformerà in un vivace palcoscenico di eventi con il ritorno di “Equilium in festa”, la tradizionale manifestazione dedicata al Santo Patrono San Giovanni Battista. Sei giornate ricche di appuntamenti tra musica, cultura, gastronomia e spettacoli, culminanti con il suggestivo spettacolo pirotecnico sul fiume Sile.

Si parte con la cena delle contrade

Il via alle celebrazioni è fissato per giovedì 19 giugno con la cena delle contrade, che riempirà piazza I Maggio e via Cesare Battisti con i profumi e i sapori dei piatti tipici veneti, proposti negli stand curati dalle parrocchie cittadine. A fare da sottofondo musicale saranno Aglio Olio & Swing e il duo Calivan, mentre i più piccoli e le famiglie potranno divertirsi con i giochi tradizionali proposti dall’associazione Aribandus.

Venerdì in piazza con il circo vintage

Il giorno successivo, venerdì 20, la stessa piazza I Maggio ospiterà uno spettacolo dal sapore d’altri tempi con il circo vintage: due ore di esibizioni acrobatiche e una scuola di circo pensata per i bambini e le famiglie.

Sabato tra teatro e pedalate

Sabato 21 giugno, l’evento si sposterà presso le Antiche Mura dove Sandro Buzzatti, accompagnato da Nelso Salton, darà voce a “Birt all’inferno” di Romano Pascutto, ultimo atto di una trilogia poetica iniziata nelle scorse edizioni. Al mattino, invece, appuntamento con la biciclettata in famiglia che partirà alle 10.00 dal centro storico e condurrà fino al chiosco Salsi17.

Domenica in kayak nella laguna

La giornata di domenica 22 giugno sarà all’insegna della natura e della scoperta: grazie alla collaborazione tra Remiera Jesolo e CIA, sarà possibile partecipare a un’escursione in kayak nella laguna, un viaggio tra canali e paesaggi unici alla scoperta della storia e dell’ambiente locale.

Comicità con Ale & Franz

Lunedì 23 giugno toccherà al celebre duo comico Ale & Franz salire sul palco dello stadio Bennati con uno spettacolo che ripercorre trent’anni di carriera, tra sketch iconici, gag improvvisate e dialoghi surreali. Un’occasione per godersi una serata di risate sotto le stelle.

Gran finale tra religione, musica e fuochi

Il 24 giugno, giorno del Santo Patrono, si aprirà alle 15.30 con il mercatino dell’artigianato nel centro storico. Alle 17.30 si terrà la tradizionale processione con corteo acqueo, seguita dalla messa e benedizione della città. Dalle 21.00, piazza I Maggio si animerà con il concerto dell’Aurora Wind Band, mentre in piazza della Repubblica si potrà ballare con i dj set. Alle 21.30, l’atteso palio remiero, e per concludere, alle 23.00, lo spettacolo pirotecnico lungo l’ansa del fiume Sile chiuderà in grande stile la manifestazione. Per gli appassionati di storia, fino al 24 giugno sarà visitabile la mostra “Ritratto di un’epoca: Cavazuccherina nel 1915”, ospitata nelle sale del patronato, con un plastico artistico del centro di Jesolo com’era oltre un secolo fa.

Segui Veneto Today