Jesolo, il progetto di controllo del vicinato si allarga: prossimo incontro il 12 marzo

A Jesolo due nuovi gruppi di controllo del vicinato. Il 12 marzo incontro informativo per i residenti di Jesolo 2 e Ca’ Gamba.

01 marzo 2025 15:01
Jesolo, il progetto di controllo del vicinato si allarga: prossimo incontro il 12 marzo -
Condividi

JESOLO (VENEZIA) - Il progetto di controllo del vicinato continua a crescere a Jesolo. L’amministrazione comunale, in collaborazione con il Comando di Polizia locale, ha organizzato per mercoledì 12 marzo un incontro rivolto ai residenti delle zone Jesolo 2 e Ca’ Gamba, interessati a entrare a far parte della rete di sicurezza partecipata.

L'evento avrà luogo alle ore 20.30 presso la sala consiliare del Comune e rappresenterà un momento di formazione per i nuovi gruppi che si aggiungono a quelli già attivi sul territorio.

Un incontro con le istituzioni e gli esperti

Alla serata saranno presenti il sindaco Christofer De Zotti, il comandante della Polizia locale Claudio Vanin e Walter Codognotto, referente provinciale dell’associazione Controllo del vicinato. L'obiettivo dell'incontro è fornire ai cittadini le informazioni necessarie sul funzionamento del progetto e sulle modalità di partecipazione.

Un progetto in crescita a Jesolo

Il progetto di controllo del vicinato è stato avviato a Jesolo nel febbraio 2023, con l’approvazione di una delibera di giunta che ha formalizzato l’adesione all’iniziativa e la sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Prefettura di Venezia e il Ministero dell’Interno.

Ad oggi, il sistema ha portato alla creazione di quattro gruppi attivi nelle zone Salsi, Sabbiadoro, Cortellazzo e via dell’Angelo. Con l'inserimento di Jesolo 2 e Ca’ Gamba, il progetto si amplia ulteriormente, coinvolgendo sempre più cittadini nella rete di sicurezza partecipata.

Un impegno condiviso per la sicurezza

L’iniziativa si basa sulla collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine per aumentare il controllo informale del territorio e contrastare fenomeni di microcriminalità.

Ogni gruppo ha un referente che si occupa di raccogliere segnalazioni da parte dei residenti e di condividerle con la Polizia locale.

L’incontro del 12 marzo rappresenta un’opportunità per tutti coloro che vogliono saperne di più e contribuire alla sicurezza della propria zona.

Segui Veneto Today