Kickboxing, Jesolo ospita il Campionato Europeo Giovanile: oltre 41 nazioni partecipanti
La città veneta è diventata per dieci giorni la capitale europea della kickboxing, con il Campionato Europeo Giovanile in programma fino al 21 settembre.


JESOLO (VE) – La città veneta è diventata per dieci giorni la capitale europea della kickboxing, con il Campionato Europeo Giovanile in programma fino al 21 settembre. L’evento è organizzato da WAKO Europe, in collaborazione con WAKO e Federkombat, e rappresenta uno dei momenti più attesi della stagione sportiva giovanile a livello continentale.

Numeri da record
L’appuntamento registra dati straordinari: 41 nazioni partecipanti, circa 2mila giovani atleti e un totale di 2.400 iscritti. A questi si aggiungono oltre 4mila presenze tra allenatori, tecnici, dirigenti e familiari, trasformando Jesolo in un vero e proprio palcoscenico internazionale dello sport. A garantire il regolare svolgimento delle competizioni sono impegnati 150 arbitri distribuiti tra ring e tatami.
La cerimonia di apertura
Il via ufficiale alla manifestazione è avvenuto con la cerimonia inaugurale del 14 settembre al Palazzo del Turismo, che ha accolto le delegazioni nazionali e le future promesse della disciplina. Da oggi e per tutta la settimana sono previsti centinaia di incontri, con gare che metteranno in risalto talento, preparazione tecnica e spirito sportivo.

Il Team Italia in gara
L’Italia è rappresentata da una squadra di grande livello, composta da 84 club affiliati a Federkombat e quasi 200 atleti azzurri. I giovani talenti italiani sono pronti a confrontarsi con i coetanei provenienti da tutta Europa, portando in pedana impegno e passione e confermando la vitalità del movimento giovanile nazionale.