Jesolo consolida la collaborazione storica con l'Aeronautica Militare: firmato il Patto di Amicizia
Jesolo e il 51° Stormo dell’Aeronautica Militare hanno firmato il Patto di Amicizia, rafforzando una collaborazione storica.


JESOLO (VE) - Nella Sala Consiliare di Jesolo, alla presenza del Sindaco Christofer De Zotti e del Colonnello Pilota Fabio De Luca, è stato sottoscritto il Patto di Amicizia tra la città e il 51° Stormo di Istrana. L’accordo, approvato dal Consiglio Comunale, consolida una relazione che da decenni lega il territorio veneziano al reparto dell’Aeronautica Militare.

Una comunità unita dall’Aeronautica
Alla cerimonia hanno partecipato una rappresentanza del 51° Stormo, i membri dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, Nucleo di Jesolo, e l’intera Amministrazione comunale. L’intesa sancisce ufficialmente un legame che non è solo istituzionale, ma anche sociale e culturale, rafforzato negli anni da eventi e collaborazioni.

Riconoscimento per il supporto agli eventi
Il Patto rappresenta anche il riconoscimento per l’impegno dell’Aeronautica Militare nell’organizzazione e nel sostegno a grandi manifestazioni di rilievo nazionale e internazionale, tra cui il celebre Air Show di Jesolo. Un evento che ogni anno richiama decine di migliaia di spettatori e che rafforza l’identità della città come punto di riferimento per gli amanti del volo.

Un patrimonio condiviso
Il nuovo accordo assume un valore simbolico e pratico, perché ribadisce la vicinanza tra comunità locale e Forze Armate. Per Jesolo e il 51° Stormo, si tratta di un patrimonio condiviso che unisce istituzioni e cittadini in una collaborazione destinata a proseguire nel tempo, valorizzando la tradizione aeronautica e il radicamento territoriale.
