Jazz Area Metropolitana: evento speciale alla Barchessa di Sambruson il 29 novembre

La rassegna "Jazz Area Metropolitana" si conclude con un evento speciale che si terrà venerdì 29 novembre alle ore 21:00 nella Barchessa di Sambruson di Dolo, un luogo che ha già ospitato diverse iniz...

27 novembre 2024 09:00
Jazz Area Metropolitana: evento speciale alla Barchessa di Sambruson il 29 novembre -
Condividi

La rassegna "Jazz Area Metropolitana" si conclude con un evento speciale che si terrà venerdì 29 novembre alle ore 21:00 nella Barchessa di Sambruson di Dolo, un luogo che ha già ospitato diverse iniziative culturali di grande rilievo. Questo evento rappresenta un'extra date della rassegna e si inserisce all'interno del progetto Crei Composizione Ricerca e Improvvisazione, un'iniziativa che, dal 2017, nusica.org porta avanti con l'intento di favorire il confronto creativo tra musicisti, compositori e improvvisatori.

La residenza musicale: un laboratorio di ricerca e innovazione

L'evento di venerdì 29 novembre sarà il risultato di un laboratorio di residenza musicale, che ha visto l'incontro di sei musicisti diversi per strumento, età, provenienza geografica e stili musicali. Questi artisti, provenienti da ambiti e tradizioni differenti, presenteranno una composizione originale, creata e sviluppata durante il periodo di residenza. L'opera, che verrà eseguita per la prima volta sul palco della Barchessa, è il frutto di un lungo lavoro di ricerca e collaborazione, che mira a favorire la crescita collettiva e individuale degli artisti coinvolti.

L'obiettivo di questa performance è quello di regalare al pubblico un'esperienza unica, dove il confine tra concerto e performance artistica diventa impercettibile. Si tratta di un’opportunità per il pubblico di esplorare nuove modalità di espressione musicale, dove la composizione, la ricerca e l'improvvisazione si intrecciano in una performance emozionante e innovativa.

I protagonisti sul palco

Sul palco della Barchessa di Sambruson si esibiranno sei musicisti di grande talento, ognuno con un ruolo fondamentale nella creazione di questa nuova opera musicale. I protagonisti saranno:

  • Michele Tedesco (tromba)
  • Nicola Fazzini (sax alto)
  • Daniele Nasi (sax tenore)
  • Michele Bonifati (chitarra elettrica)
  • Alessandro Fedrigo (basso elettrico)
  • Gianni Bertoncini (batteria)

Questi sei artisti daranno vita a una performance che metterà in luce le diverse influenze stilistiche e tecniche, creando un’atmosfera unica e coinvolgente.

Un appuntamento imperdibile

L’evento è un’occasione imperdibile per gli amanti del jazz e della musica d'avanguardia, che potranno vivere una serata all’insegna della sperimentazione musicale. La residenza Crei Composizione Ricerca e Improvvisazione è una delle iniziative più interessanti del panorama musicale contemporaneo, e il concerto di venerdì 29 novembre ne rappresenta il culmine, offrendo al pubblico una proposta musicale originale e di altissima qualità.

Segui Veneto Today