Venezia, ecco "MORE": la mostra degli studenti dell'ITS Marco Polo per l'Art Night
L’ITS Marco Polo di Venezia partecipa ad Art Night con la mostra “MORE”, un progetto di studenti che esplora il tema dell’accumulo nell’arte.


VENEZIA – L’ITS Marco Polo, parte dell’Accademia della Logistica e del Mare, è tra i protagonisti di Art Night, la notte bianca dei musei prevista per il 21 giugno a Venezia, con l’allestimento del percorso espositivo “MORE” presso la Orler Art Gallery.
Progetto espositivo “MORE” e il percorso tematico
Gli studenti del corso Art Moving and Set-Up Manager, insieme ai docenti, hanno curato la mostra “MORE”, che esplora il tema dell’accumulo sotto quattro macroaree: accumulo di scarti, risorse vitali, memoria e ossessione. Il percorso include opere di artisti del secondo Novecento e contemporanei come Christo, Bernard Aubertin, César, Amelia Etlinger, Maurizio Galimberti e Andy Warhol.
Formazione e competenze degli studenti
Il corso biennale prepara i futuri manager degli allestimenti artistici a interfacciarsi con artisti, curatori, istituzioni come la Soprintendenza, musei e fondazioni, oltre a gestire aspetti tecnici come trasporto, conservazione, illuminazione e valorizzazione degli spazi espositivi. Il percorso prevede anche stage presso aziende del settore, con un focus su allestimenti, logistica e comunicazione.
Importanza del corso per il mercato del lavoro
Il presidente dell’Accademia, Damaso Zanardo, definisce il corso un fiore all’occhiello per la regione, sottolineandone l’unicità e la crescente richiesta di professionalità specializzate nel mercato, con opportunità concrete di assunzione al termine del percorso.