Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue

Istituto Barbarigo di Padova diventa Cambridge International School e lancia il doppio diploma Italia-USA per le superiori.

28 giugno 2025 09:00
Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue -
Condividi

PADOVA – L’Istituto Barbarigo, con oltre un secolo di storia e attivo dal 1919, è la prima scuola paritaria di Padova ad aver ottenuto il riconoscimento di Cambridge International School, un importante traguardo che amplia ulteriormente la sua offerta formativa già aperta all’internazionalizzazione.

Il progetto Cambridge International School

Il riconoscimento, conseguito a fine maggio dopo un lungo iter, consentirà agli studenti di scegliere tra il percorso scolastico tradizionale e un curriculum integrato con il programma Cambridge Lower Secondary, che include discipline come English, Science, ICT e Global Perspectives, insegnate interamente in lingua inglese. Dal prossimo anno scolastico, la prima classe della scuola secondaria di primo grado seguirà oltre il 33% dell’orario curricolare in inglese, in un ambiente immersivo che mira a sviluppare competenze linguistiche avanzate e abilità trasversali.

Gli studenti potranno inoltre sostenere direttamente presso l’Istituto le certificazioni Cambridge, riconosciute a livello globale e apprezzate dalle università italiane e internazionali.

Una tradizione educativa aperta al mondo

«Il progetto Cambridge – spiega la preside prof.ssa Maria Pia Vallo – coniuga la nostra lunga tradizione educativa con una didattica moderna e globale, volta a sviluppare pensiero critico, problem solving e capacità di ragionamento indipendente. Questo riconoscimento è un tassello fondamentale del Piano strategico per l’internazionalizzazione che perseguiamo da anni, che ci pone tra le poche scuole italiane con un così alto grado di apertura internazionale. Non è un’iniziativa isolata, ma la naturale evoluzione di un lavoro già avviato, come dimostrano esperienze internazionali quali le simulazioni ONU a Ventotene o i progetti Erasmus Plus».

Coordinamento e prospettive internazionali

Il progetto Cambridge è coordinato da una équipe guidata dalla docente Ottavia Morando, esperta di inglese e spagnolo: «Il curriculum Cambridge è adottato in oltre 160 Paesi e rappresenta un’apertura fondamentale verso il futuro per studenti e docenti».

Doppio diploma Italia-USA per le superiori

Altra novità per il prossimo anno è il percorso di doppio diploma Italia-Usa, realizzato in collaborazione con Academica International Studies. Gli studenti delle scuole superiori potranno conseguire sia il diploma italiano sia il diploma di High School statunitense, riconosciuto dal Florida Department of Education e accreditato da Cognia.

Il percorso prevede il completamento di sei corsi online in inglese nell’arco di 2-4 anni, con un piano di studi personalizzabile. I crediti italiani (18 su 24) sono riconosciuti negli USA, mentre i restanti sei vengono svolti tramite la piattaforma Academica, che offre corsi obbligatori come inglese, storia americana, istituzioni ed economia, e corsi opzionali che spaziano dalla psicologia al public speaking, dall’ingegneria alla fotografia digitale.

Sono inoltre previsti eventi speciali come la Graduation Ceremony in Italia, il Miami Summer Program e settimane di full immersion linguistica nel campus Academica di Verona.

L’offerta formativa dell’Istituto Barbarigo

L’Istituto comprende la scuola secondaria di primo grado e quattro indirizzi di scuola secondaria di secondo grado: liceo classico, liceo scientifico, liceo scienze applicate e istituto tecnico economico. Il corpo docente conta 49 insegnanti e gli studenti iscritti nell’anno appena concluso erano circa 460.

Segui Veneto Today