Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi

Incidenti e malori sui sentieri: quattro interventi per il Soccorso alpino nel Bellunese.

19 luglio 2025 18:19
Mulaz, Minazio, Monte Piana: quattro interventi in poche ore sulle Dolomiti bellunesi -
Condividi

DOLOMITI BELLUNESI – Giornata intensa oggi, 19 luglio, per i soccorsi in quota, con diversi interventi d’emergenza in aree montane delle Dolomiti bellunesi. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato impegnato in molteplici missioni, supportato dalle squadre del Soccorso alpino: cadute, traumi e malori hanno coinvolto escursionisti di varie età.

Protagonista del primo intervento è una donna di 39 anni originaria di Romano d’Ezzelino (VI) ha perso l’equilibrio sotto la cima del Mulaz, precipitando per circa cinque metri al di sotto del sentiero. L’impatto con il terreno le ha provocato un trauma al volto dopo aver sbattuto violentemente la testa. L'intervento del tecnico del soccorso e del personale sanitario, calati con un verricello di 20 metri, ha permesso di stabilizzare la ferita sul posto. La donna è stata poi trasportata in elicottero all’ospedale di Belluno per accertamenti e cure più approfondite.

Infortunio sul sentiero Minazio

Poco dopo, l'elisoccorso Falco 2 è stato chiamato in azione sul sentiero Minazio, nel tratto che collega il Vandelli al Rifugio Slataper, dove un 23enne di Carate Brianza (MB) si era procurato un trauma al ginocchio. Anche in questo caso, è stato necessario il recupero con verricello e il successivo trasporto all'ospedale di Belluno.

Trauma alla caviglia sul Monte Piana

Un altro intervento ha visto protagonista il Soccorso alpino di Auronzo di Cadore, che è intervenuto in zona Monte Piana per assistere una 46enne che aveva riportato un trauma alla caviglia durante un’escursione. Dopo essere stata accompagnata alla sua vettura, la donna ha potuto allontanarsi in autonomia, evitando così il trasporto ospedaliero.

Malore tra rifugio Dolada e Cime del Colmaz

Nel pomeriggio, un ulteriore allarme è scattato per un malore improvviso lungo la cresta che collega il Rifugio Dolada alle Cime del Colmaz. Il protagonista, un 26enne di Treviso, è stato assistito dai suoi tre compagni di camminata fino all’arrivo di Falco, che lo ha trasportato in struttura ospedaliera per esami medici e monitoraggio.

Segui Veneto Today